I classici biscotti di Natale da decorare guidati solo dalla vostra fantasia.
Biscotti natalizi da preparare in tutte le forme che ricordano il natale: stella cometa, Babbo Natale, omini di pan di zenzero, albero di Natale. Se non avete le formine adatte le potete facilmente reperire in rete come quelle che ha utilizzato Nonna.
Potete utilizzare i biscotti di Natale glassati al cioccolato come regalo o addirittura come decorazione per l’albero di Natale.
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Mettete in un recipiente farina, zucchero, uova, lievito e burro a fiocchetti e amalgamate velocemente fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea. Non lavorate troppo la pasta frolla per non farla diventare appiccicosa.
Fatene una palla, ricopritela con la pellicola trasparente alimentare e fate riposare l’impasto almeno mezz’ora in frigorifero.
Riprendete la pasta e stendetela con il mattarello a circa 3/4 mm di spessore.
Formate i biscotti con le formine di Natale che avete a disposizione. Mano mano che le formate ponetele in una placca ricoperta con carta forno.
Cuoceteli in forno per 10/15 minuti a 180 °C. Tirate fuori i biscotti quando cominciano a dorarsi, quindi sfornateli e metteteli a raffreddare su una gratella.
Nel frattempo, preparate la glassa sciogliendo a bagnomaria il cioccolato a pezzetti insieme al burro. Girate con un cucchiaio di legno fino a che il cioccolato non si sarà completamente sciolto, a quel punto togliete il pentolino dal fuoco.
Immergete la metà di ogni biscotto nella cioccolata fusa e poggiatelo su una teglia coperta da carta forno a solidificare.
Prima che la glassa si solidifichi, decorate ogni biscotto a piacere utilizzando zuccherini e codette colorate lasciandovi guidare dalla vostra fantasia.
Scopri altre ricette