La carne di maiale viene spesso demonizzata, ma se cucinata con pochi grassi (e in piccole porzioni) è una delle fonti di proteine più valide, oltre che molto saporita. La ricetta di oggi prevede carne di maiale con crema di ceci al limone, acidulata dal succo, con sottili fette di melanzane al forno, per un secondo piatto sostanzioso ma povero di aggiunte “poco utili”. Utilizzeremo il filetto di maiale, che è succoso ma non troppo grasso.
Indice dei contenuti
Preriscaldare il forno a 200°C. Stufare lo scalogno tritato con un cucchiaio d’olio, unire i ceci sgocciolati e il lardo tritato finemente. Lasciare insaporire per qualche minuto, poi coprire con un bicchiere di acqua calda e lasciare sobbollire per 20 minuti.
Dividere il filetto in 4 fette regolari, salarle, peparle ed ungerle con pochissimo olio.
Tagliare a rondelle sottili la melanzana, stenderle su un ampia teglia da ricoperta di carta forno, salarle e peparle, condirle con pochissimo olio e cuocerle in forno finché non sono croccanti e dorate.
Scaldare la padella e rosolare i filetti 2 minuti per parte a fuoco vivo, abbassare la fiamma e bagnare con il vino. Far evaporare e proseguire la cottura altri 2 minuti per lato, lasciando la carne rosata al centro. Togliere dal fuoco e lasciare riposare 5 minuti.
Frullare i ceci con il succo del mezzo limone e poco prezzemolo, regolando di sapore con il pepe ed eventualmente con il sale.
Per la presentazione, dovete specchiare il centro dei piatti con la crema di ceci, dividere i filetti a metà ed infilzarli con i rametti di rosmarino. Posizionarli sopra la crema e disporre a lato le melanzane. Rifinire con poche gocce d’olio e una macinata di pepe.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top