La lasagna ai funghi è una lasagna originale con la quale aprire un bel pranzo domenicale in compagnia degli amici o della propria famiglia.
Se avete a disposizione i funghi porcini, li potete sostituire ai funghi champignon e preparare una lasagna ai funghi porcini deliziosa.
Ammollate i funghi secchi in acqua calda. Quando si saranno ammorbiditi strizzateli e tritateli.
Cuocete per un minuto in acqua bollente i fogli di pasta fresca per lasagna. Scolateli e metteteli ad asciugare su un telo da cucina.
Pulite e mondate i funghi champignon. Tagliateli in pezzi più piccoli. Scaldate in un tegame un paio di cucchiai d’olio d’oliva assieme a uno spicchio d’aglio. Aggiungete i funghi champignon a fettine, i funghi secchi tritati, qualche foglia di timo, sale e pepe. Sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura fino a quando non si saranno asciugati. Scaldate il forno a 180 °C.
Private la salsiccia del budello e sbriciolatela in una padella. Rosolatela senza aggiungere olio per qualche minuto. Riducete a dadini il formaggio Asiago.
Imburrate una pirofila, versate sul fondo 2 mestoli di besciamella e formate con i fogli di pasta un primo strato di lasagna.
Proseguite con un altro strato di besciamella, qualche cucchiaiata di funghi, un pò di salsiccia sbriciolata e qualche dadino di formaggio.
Spolverizzate con il parmigiano grattugiato e disponeteci sopra un altro strato di pasta. Ripetete questo procedimento fino a esaurimento degli ingredienti.
Spolverizzate la superficie della lasagna con il parmigiano grattugiato, qualche fungo trifolato avanzato e la salsiccia sbriciolata. Mettete in forno già caldo e lasciate cuocere per 30/35 minuti.
Sfornate le lasagne ai funghi e servitele calde.
La Videoricetta Top
Scopri altre ricette