Lasagne filanti ai 4 formaggi, ricetta vegetariana della cena

di  |   |  in Ricetta del giorno

Una versione vegetariana delle lasagne, semplicissima da preparare, ideale per chi apprezza i formaggi. Le lasagne ai 4 formaggi sono il comfort food per eccellenza. Niente ragù, niente pomodoro: qui la scena è tutta per loro, i formaggi, protagonisti assoluti di una sinfonia cremosa e irresistibile. La ricchezza di questo piatto sta nell’equilibrio: la delicatezza dell’emmental incontra l’intensità del pecorino toscano, la rotondità del parmigiano reggiano si fonde con la setosità dello stracchino. Il risultato è una crema vellutata che si insinua tra le sfoglie di pasta fresca, il tutto completato da una besciamella morbida che lega gli ingredienti e regala a ogni strato la giusta armonia, mentre in superficie si forma quella gratinatura dorata e irresistibile che profuma di casa e convivialità. Perfette per una cena speciale o una domenica in famiglia, le lasagne ai 4 formaggi celebrano il piacere puro della semplicità.

Besciamella
Besciamella

Ingredienti

  • 250 gr di lasagne (sfoglie sottili)
  • 1 l di latte
  • 80 gr di burro
  • 80 gr di farina
  • 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 50 gr di formaggio emmental grattugiato
  • 40 gr di pecorino toscano grattugiato
  • 80 gr di stracchino
  • basilico qb
  • burro per la pirofila qb
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Cottura: 35 minuti circa
  • Dosi: 6/8 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Lasagne

Come preparare le lasagne ai 4 formaggi

  1. Preriscaldare il forno a 180 gradi.

  2. Far sciogliere il burro in una casseruola, unire la farina mescolando con una frusta ed aggiungere il latte freddo, continuando a mescolare.

  3. Cuocere su fuoco dolce mescolando continuamente fino ad ottenere una besciamella piuttosto fluida.

  4. Incorporare i formaggi grattugiati e lo stracchino, amalgamare bene, regolare di sapore con sale e pepe, poi togliere dal fuoco ed unire una decina di foglie di basilico spezzettate.

  5. Lasciare riposare per 10 minuti, poi filtrare la besciamella con un colino a maglie non troppo strette.

  6. Imburrare una pirofila da 35×25 centimetri, cospargere il fondo con un leggero strato di besciamella e coprire con le sfoglie di pasta.

  7. Proseguire in questo ordine fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con la besciamella, spolverizzare con un poco pepe e cuocere nel forno caldo per circa 20 minuti.

  8. Lasciare riposare le lasagne 5 minuti a temperatura ambiente prima di servirle.

Scopri altre ricette

Lasagne agli asparagi Lasagne agli asparagi
Le lasagne agli asparagi sono le lasagne primaverili per antonomasia..
Lasagna con zucchine e melanzane Lasagna con zucchine e melanzane
La lasagne con zucchine e melanzane sono delle lasagne vegetariane..
Lasagne ai carciofi Lasagne ai carciofi
Le lasagne ai carciofi sono un’alternativa alla classica..
Lasagne al radicchio Lasagne al radicchio
Le lasagne al radicchio sono un primo piatto molto invitante. Nonna..
Lasagne al ragù Lasagne al ragù
Le lasagne al ragù sono un grande classico della cucina italiana, un..
Lasagne alle melanzane Lasagne alle melanzane
Le melanzane sono le protagoniste di queste lasagne, un primo piatto..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top