Le pardulas o pardule sono dei dolcetti a base di ricotta di pecora, zafferano e scorza di limone, racchiusi in una croccante sfoglia a base di semola di grano duro tipici della tradizione sarda.
Solitamente si preparano nelle festività di Pasqua e possono venire decorate con zucchero a velo oppure spennellate di miele e spolverate con zuccherini colorati.
In alcune zone della Sardegna sono anche chiamate casadinas o più in generale formaggelle sarde.
La sera prima, riponete la ricotta a sgocciolare in un colino coperta da un telo in frigorifero in modo che perda tutta la sua acqua. L’indomani, estraetela dal frigo e lasciatela temprare a temperatura ambiente per una ventina di minuti. Eliminate il liquido.
Nel frattempo preparate la sfoglia per il guscio esterno delle pardulas: mescolate la farina 00 assieme alla semola rimacinata di grano duro e a un pizzico di sale. Rompete l’uovo, dividete il tuorlo dall’albume. Versate l’albume sulle farine e conservate il tuorlo per il ripieno.
Aggiungete alle farine anche un cucchiaino di strutto (facoltativo) e metà dell’acqua tiepida (50 ml). Incominciate a impastare il tutto con una forchetta aggiungendo poca acqua alla volta fino a quando non avrete ottenuto un’impasto liscio e uniforme. Lavoratelo una decina di minuti sulla spianatoia. Fatelo poi riposare per 20 minuti sotto a un telo.
Preparate il ripieno: lavorate il tuorlo con lo zucchero e la scorza di limone. Aggiungete la ricotta setacciata attraverso un colino oppure passata con lo schiacciapatate, mezzo cucchiaino di zafferano in polvere, un pizzico di sale. Unite la farina setacciata e lavorate bene il tutto con un cucchiaio.
Stendete ora non troppo finemente la sfoglia servendovi di una macchinetta per la pasta o di un mattarello. Tagliate dei cerchi dal diametro di 8 cm.
Prelevate 2 cucchiaini di ripieno e, arrotolandolo tra i palmi delle mani, formate delle palline. Riponetele al centro dei dischi di sfoglia e chiudeteli ai bordi punzecchiandoli con la punta delle dita.
Adagiate le pardulas su una teglia. Scaldate il forno a 160° C. Infornate i dolcetti a forno caldo e cuoceteli per almeno 30 minuti.
Una volta dorati, estraeteli dal forno. Potete spennellarli ancora caldi con il miele e decorarli con zuccherini colorati oppure aspettare che si raffreddino bene e spolverarli con abbondante zucchero a velo.
La Videoricetta Top
Scopri altre ricette