La cassata è uno dei dolci più famosi della pasticceria siciliana. Canditi, ricotta, mandorle e pistacchi nella ricetta classica, che in questa versione sono stati rivisitati in una versione più semplice. Questa ricetta è stata fatta col Fresco di Irinox.
Indice dei contenuti
Amalgamate insieme le due ricotte e montatele, con l’aiuto di una planetaria o delle fruste elettrice, con panna, zucchero a velo e cannella per circa 3 minuti.
A questo punto occorre raffreddare il composto con la funzione di raffreddamento rapido del Fresco per 30 minuti, dopodiché conservatelo in frigorifero. L’alternativa, se ancora non possedete un abbattitore, è quella di mettere il composto di ricotta nel freezer per almeno 3 ore.
Tritate in pezzi grossolani il cioccolato fondente, i pistacchi sgusciati e le mandorle. Riducete in cubetti tutti i canditi. Amalgamate insieme la crema di ricotta con le mandorle, il cioccolato fondente e i canditi.
Formate delle quenelle di cassata siciliana con l’aiuto di due cucchiai e servite decorando con della granella di pistacchi e una spolverata di cacao amaro.
E’ possibile surgelare le quenelle di cassata rivisitata con la funzione di surgelazione rapida del Fresco per poi conservarla normalmente nel congelatore domestico all’interno di un sacchetto freezer. Al momento di consumarla basterà tirarla fuori 50 minuti prima di consumarla.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top