Sembra l’ennesima torta di mele ma non lo è: la crema ha qualcosa di diverso

di  |   |  in Ricetta del giorno

Quella di oggi è una torta di mele e frutta secca che viene preparata con 3 tipi di frutta secca: mandorle, nocciole e pinoli. La differenza principale dalla torta di mele classica, oltre alla frutta secca, sta nella crema a base di uova e latte di soia. Non contiene latticini, quindi è una ricetta per intolleranti al lattosio.

Ciambella alle mele
Ciambella alle mele

Ingredienti

  • 3 mele
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 4 uova
  • 40 gr di mandorle macinate
  • 450 gr di farina 0
  • 230 gr di zucchero
  • 200 gr di latte di soia
  • 90 gr di margarina
  • 30 gr di maizena
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 1 limone
  • cannella qb
  • 40 gr di nocciole tostate
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • zucchero a velo qb
  • Tempo Preparazione: 50 minuti
  • Tempo Cottura: 40 minuti circa
  • Tempo Riposo: 3/4 ore per il raffreddamento
  • Dosi: 8/10 persone
  • Difficoltà: Media
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Torte

Come fare la torta di mele e frutta secca

  1. Con una forchetta lavorare la margarina con 100grammi di zucchero in un ampia ciotola fino ad ottenere una consistenza pomatosa, unire 1 uovo e successivamente un tuorlo mescolando il tutto.

  2. Mescolare la farina tipo 0 con le mandorle macinate e il lievito, poi setacciare il tutto sopra il composto di uova e impastare rapidamente per ottenere una pasta frolla. Formare la palla e fare riposare in frigorifero per trenta minuti.

  3. Sbucciare le mele, tagliarle in quarti e successivamente a fettine molto sottili, riunendole in una ciotola con il succo di un limone e 40 grammi di zucchero.

  4. Sbattere 3 uova con la frusta, unire i 90 grammi di zucchero rimasti, la punta di un cucchiaino di cannella in polvere, la maizena e il latte di soia, mescolando bene per evitare grumi.

  5. Far addensare su fuoco dolce mescolando con la frusta per ottenere una crema. Spianare la pasta con il mattarello ad uno spessore di circa 4 millimetri. Rivestire con la frulla una tortiera lubrificata con la margarina rivestita di carta forno, bucherellando il fondo con una forchetta.

  6. Scolare le mele dal liquido emesso e tenerlo da parte. Mescolare le mele con la crema unendo anche un terzo del liquido di macerazione. Riempire il guscio di pasta frolla con la crema alle mele e livellarla.

  7. Pizzicare i bordi con le dita e disporre lungo tutto il perimetro le nocciole tostate a raggiera. Cospargere la torta con i pinoli e irrorarla con il liquido delle mele rimasto.

  8. Infornare a 170°C per 40 minuti circa. Lasciare raffreddare la torta e servirla cosparsa di zucchero a velo.

Scopri altre ricette

Torta con yogurt e mele Torta con yogurt e mele
La torta con yogurt e mele è l’unione della classica torta di..
Torta di mele e cioccolato Torta di mele e cioccolato
La torta di mele e cioccolato è una deliziosa variante della..
Strudel di mele Strudel di mele
Lo strudel di mele è un dolce avvolgente che porta con sé i profumi..
Bavarese di mele e kiwi Bavarese di mele e kiwi
Si avvicinano le feste natalizie, periodo di pranzi e cene piuttosto..
Cremoso di mele e fragole Cremoso di mele e fragole
Il cremoso di mele e fragole è la facile soluzione per il vostro..
Come fare le frittelle di mele e noci, i dolcetti ai sapori d’autunno Come fare le frittelle di mele e noci, i dolcetti ai sapori d’autunno
Il connubio noci e mele è sempre perfetto, e lo è ancora di più in..
Filetto di maiale con salsa alle mele Filetto di maiale con salsa alle mele
Il filetto di maiale con salsa alle mele è un secondo piatto..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top