Una nota un pò diversa nella tradizionale torta di mele può essere quella di aggiungere una marmellata agli agrumi, che gli conferisca un sapore un pò amarognolo.
Sbucciate le mele e tagliatele a fettine. Meglio cospargerle con un pò di limone perchè altrimenti, come è noto, anneriscono e la torta risulterebbe esteticamente brutta.
Montate le uova con lo zucchero, quindi aggiungete il burro ammorbidito in pezzetti, il latte e la farina preventivamente setacciata.
Amalgamate per bene, quindi unite anche il lievito, anch’esso setacciato e continuate fino ad ottenere un bell’impasto omogeneo.
Versate metà del composto in una teglia imburrata e adagiateci sopra metà delle fettine di mela su questo primo strato. Sopra le mele spalmate la marmellata.
Versate il resto del composto e terminate formando un altro strato di mele disposte a raggiera sulla superficie.
Infornate la torta in forno statico a 180 °C per 30 minuti.
Per rendere la torta più dolce si può spolverizzare con zucchero semolato prima di infornare.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.
Posso usare marmellata di arance al posto di marmellata di mandarino?
Si può preparare anche un giorno prima?
fatta...ottima
Bravissimo Luigi!
Il diametro della torta quanto deve essere? 24-26 cm? grazie
Ricette della Nonna fatta oggi vi dirò cosa diranno e miei domani
Chicca Lafra facci sapere
Ricette della Nonna grazie mille.domani la provo.
24
Io l'ho provata con la confettura di mele cola..l'ho scelta perchè è una varietà tipica dell'Etna prodotta in Sicilia (dove abito). Da provare 😉
brava Martina