I biscotti girandola sono dei dolci rigorosamente Vegan, friabili e golosi frollini perfetti non solo per le feste di Carnevale, ma anche per tutto il resto dell’anno.
Ottimi da soli, sono davvero golosi anche a colazione inzuppati nel latte (magari di soia o di riso, per rimanere in tema veg-friendly). Ecco come fare le girandole di Carnevale in maniera facile e veloce.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.
Iniziate a preparare i Biscotti Girandola mettendo tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, aggiungete l’olio a filo ed iniziate ad impastare prima con una forchetta, poi con le mai.
Versate poco alla volta il latte, in modo che l’impasto risulti sodo e non appiccicoso, quindi se vedete che ne serve meno non mettete tutti i 100 ml. Molto dipende dalla farina utilizzata.
Dividete l’impasto in due. In uno aggiungete il cacao amaro ed impastate bene, mentre l’altro rimarrà bianco. Ricavate due panetti suddivisi e lasciate riposare in frigo per almeno 20 minuti, avvolti dalla pellicola.
Accedete il forno a 170 °C. Stendete sottilmente, tra due fogli di pellicola trasparente o carta forno, i due impasti, formando due rettangoli di misura uguale.
Poggiate la sfoglia chiara su quella al cacao e iniziate ad arrotolare stringendo in maniera tale da formare un rotolo.
Avvolgetelo con la pellicola e mettete in freezer per 10-15 minuti. Tagliate il rotolo a fette, che appiattirete leggermente con il matterello e disponetele su una teglia rivestita di carta forno.
Cuocete per circa 10, massimo 15 min, controllando la doratura. Spolverate le girandole di Carnevale con zucchero a velo e servite.
Biscotti Girandola: un dolce sfizio per il vostro Carnevale!
Proverò a farli per i miei nipotini, comunque la ricetta e sfiziosa e spero di farla bene
sicuramente sarà così, facci sapere!