Come fare

Come convertire le dosi in grammi e tabella di conversione
Come convertire le dosi in grammi e tabella di conversione
Cercando delle ricette sul web a volte ci si imbatte in ricette anglosassoni in cui l’unità di misura è il cup, il tablespoon e il teaspoon...

Come preparare il fondente di marshmallows
Come preparare il fondente di marshmallows
Volete decorare la vostra torta in maniera davvero spettacolare? Ecco un metodo semplicissimo in cui si utilizzano semplicemente le caramelle..

Come foderare uno stampo tondo per torte usando solo carta forno, matita e forbici
Come foderare uno stampo tondo per torte usando solo carta forno, matita e forbici
Quante volte avete foderato uno stampo a cerniera per preparare una torta e la carta forno è rimasta tutta stropicciata ai bordi? Per lo più la..

Come fare la pasta fatta in casa: a mano, a macchina e colorata
Come fare la pasta fatta in casa: a mano, a macchina e colorata
La pasta all’uovo fatta in casa così come la facevano le nostre nonne viene preparata sempre meno. Sarà che si va sempre di fretta e non..

Insalata di cetrioli, il piatto buono e leggero dell’estate
Insalata di cetrioli, il piatto buono e leggero dell’estate
L’insalata di cetrioli è una delle preparazioni light e veloci per eccellenza dell’estate. La possibilità di reperire prodotti di..

Come fare il burro chiarificato
Come fare il burro chiarificato
Il burro chiarificato è il burro privato della parte acquosa e della parte proteica, ossia la caseina del latte vaccino.

Panna acida
Panna acida
La panna acida, anche conosciuta come créme fraÎche o sour creme è uno degli ingredienti principali per la preparazione di diverse ricette..

The alla pesca: la ricetta per farlo in casa
The alla pesca: la ricetta per farlo in casa
Quando la temperatura si alza, e ogni passo è un bagno di sudore, non c’è niente di meglio di un bicchiere di tè alla pesca per sentirsi subito..

Come fare le pesche caramellate
Come fare le pesche caramellate
L’abitudine di realizzare versioni dolci delle pesche, come ad esempio le pesche caramellate, risalirebbe ai primi anni del Novecento. I..

Come preparare il crumble di pesche
Come preparare il crumble di pesche
Diciamoci la verità: anche in estate, la voglia di dolce è difficile da mandar via! L’idea di sfacchinare davanti al forno e realizzare una..

Come fare le pesche ripiene
Come fare le pesche ripiene
Le pesche ripiene sono un dolce tipico della tradizione pasticciera piemontese, e in particolare modo della zona di Cuneo, dove si ricava la pesca..

Come fare i fagiolini sott’olio
Come fare i fagiolini sott’olio
Tra gli alimenti simbolo della tarda primavera e dell’estate, i fagiolini sanno essere onnipresenti sulle tavole italiane. Grazie alla loro..

Come fare il pesto di fave
Come fare il pesto di fave
Vera e propria eccellenza della cucina rivierasca, il pesto di fave è una preparazione tipica della Liguria, dove viene anche chiamato marò o..

Come preparare la purea di fave
Come preparare la purea di fave
Preparare la purea di fave, o purè di fave che dir si voglia, vuol dire portare in tavola i sapori, i profumi e le tradizioni della cucina..

Come fare l’olio essenziale di limone
Come fare l’olio essenziale di limone
L’olio essenziale di limone è un vero alleato del benessere e della bellezza, e i suoi benefici si riscontrano soprattutto utilizzando sulla..