Ricette della Campania
Migliaccio napoletano
Il migliaccio napoletano è un tipico dolce a base di semola e ricotta. Si prepara a Carnevale per il Martedì Grasso, ma anche in occasione della..
Casatiello napoletano
Il casatiello è un rustico partenopeo preparato a Pasqua. Le sue origini sono molto antiche e risalgono alla Napoli greca e poi romana.
Cosa sapere..
Zeppole napoletane di San Giuseppe
Le zeppole di San Giuseppe sono delle frittelle tipiche napoletane.
Le zeppole di San Giuseppe sono dei dolci fritti fatti di pasta choux decorati..
Limoncello
Chi non ha mai concluso almeno una volta un pasto abbondante con un bicchierino di limoncello?
Spaghetti alla puttanesca
Gli spaghetti alla puttanesca sono un condensato di passione e intensità, proprio come le storie che circondano la loro origine.
Origini degli..
Zucchine alla scapece
Le zucchine alla scapece sono un piatto tipico della cucina napoletana. La parola stessa “scapece” deriva dal termine spagnolo escabeche, e che a..
Crocchette di patate
Le crocchette di patate sono dei caratteristici cilindretti fritti di patate ripieni di mozzarella filante: immancabili nell’antipasto di una..
Pastiera napoletana
La pastiera napoletana è uno dei dolci tipici della tradizione campana preparato abitualmente in occasione della Pasqua.
Indicazioni importanti di..
Cannelloni alla napoletana
I cannelloni alla napoletana rappresentano una variante molto particolare dei più classici cannelloni alla bolognese.
Una ricetta più leggera e..