La cheesecake al cioccolato è l’incontro tra il tradizionale dolce anglosassone con l’ingrediente più goloso, per un dolce irresistibile quanto poco light. Il formaggio non sarà la maggior parte del gusto, a causa del cioccolato, ma la ricetta rimane classica utilizzando i biscotti Digestive e il formaggio spalmabile Philadelphia. Si possono però utilizzare gli Oro Saiwa (o similari) al posto dei Digestive o il mascarpone anziché il Philadelphia.
Indice dei contenuti
Per iniziare a preparare la cheesecake al cioccolato frullate i biscotti in un mixer e unite a questi il burro precedentemente sciolto. Cercate di ottenere un composto malleabile e omogeneo.
Ricoprite uno stampo a gancio del raggio di 20 cm con carta forno e appiattite la pasta di biscotti frullati sul fondo della tortiera con l’aiuto di un cucchiaio. Mettete in frigo a solidificare per circa mezz’ora.
Montate le uova con lo zucchero, unite lo yogurt e la Philadelphia. Amalgamate per bene e unite anche la farina. Fate assorbire bene la farina nell’impasto.
Versate 2/3 del composto sulla base di biscotti nella tortiera e lasciate da parte la rimanente.
Preriscaldate il forno. Fate fondere il cioccolato a bagnomaria e, una volta intiepidito, unitelo a quello che alla crema di formaggio lasciata da parte. Amalgamate bene fino ad ottenere una bella crema di cioccolato.
Versate la crema al cioccolato a spirale sulla superficie del precedente impasto nella tortiera.
Cuocete la cheesecake al cioccolato in forno statico già caldo a 160°C per circa 40 minuti.
Decorate a piacimento la cheesecake con gocce di cioccolato o topping al cioccolato.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top