La Crème brûlée e la crema catalana sono due ricette molto simili che si differenziano tra loro per l’utilizzo della panna, assente nella crema catalana, e nel metodo di cottura: la Crème brûlée viene cotta in forno a bagnomaria mentre la crema catalana si cuoce sul fornello.
Indice dei contenuti
Lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una montata chiara e spumosa.
Scaldate in un pentolino la panna con la stecca di vaniglia: quando giungerà ad ebollizione spegnete il fuoco, togliete la stecca di vaniglia e unite il composto di zucchero e uova. Versate la crema in 4 stampini e fate cuocere la creme brulee in forno a bagnomaria per circa un’ora a 160°C. Trovate in fondo indicazioni se non sapete farlo.
Lasciate riposare la Crème brûlée in frigorifero per alcune ore prima di servirla. Prima di servire cospargete la superficie della creme brulèe con lo zucchero di canna e caramellatelo con il cannello a gas. Se non sai come fare la creme brulee senza cannello, va bene anche caramellarla sotto il grill caldo del forno per pochi minuti.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top