La vera crème brûlée si fa così: ricetta e differenze con la crema catalana

di  |   |  in Ricetta del giorno

La Crème brûlée e la crema catalana sono due ricette molto simili che si differenziano tra loro per l’utilizzo della panna, assente nella crema catalana, e nel metodo di cottura: la Crème brûlée viene cotta in forno a bagnomaria mentre la crema catalana si cuoce sul fornello.

Ingredienti

  • 100 gr di zucchero
  • 5 tuorli d'uovo
  • 500 ml di panna liquida
  • 1 baccello di vaniglia
  • 100 gr di zucchero di canna
  • Tempo Preparazione: 40 Minuti
  • Tempo Cottura: 60 Minuti
  • Dosi: 4 Persone
  • Difficoltà: Media
  • Cucina: Francese
  • Categoria: Dolci

Come fare la creme brulee

  1. Lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una montata chiara e spumosa.

  2. Scaldate in un pentolino la panna con la stecca di vaniglia: quando giungerà ad ebollizione spegnete il fuoco, togliete la stecca di vaniglia e unite il composto di zucchero e uova. Versate la crema in 4 stampini e fate cuocere la creme brulee in forno a bagnomaria per circa un’ora a 160°C. Trovate in fondo indicazioni se non sapete farlo.

  3. Lasciate riposare la Crème brûlée in frigorifero per alcune ore prima di servirla. Prima di servire cospargete la superficie della creme brulèe con lo zucchero di canna e caramellatelo con il cannello a gas. Se non sai come fare la creme brulee senza cannello, va bene anche caramellarla sotto il grill caldo del forno per pochi minuti.

Per i meno esperti: per fare la cottura in forno a bagnomaria serve una teglia coi bordi alti. A tutti gli effetti va bene qualsiasi stampo che possa contenere il recipiente ed essere riempito per due terzi d’acqua. No categorico per gli stampi a cerniera. Per questo caso della creme brulee l’acqua deve arrivare un po’ sotto al bordo degli stampini.

Scopri altre ricette

Zuppa inglese Zuppa inglese
La zuppa inglese è un dolce al cucchiaio dalle origini antiche...
Crema catalana alle fragole Crema catalana alle fragole
La crema catalana alle fragole è una variante molto primaverile..
Uno dei dolci al cucchiaio più famosi al mondo: ecco la ricetta della créme brulée Uno dei dolci al cucchiaio più famosi al mondo: ecco la ricetta della créme brulée
La crema bruciata è la denominazione italiana di uno dei dolci al..
Panna cotta Panna cotta
La panna cotta è uno dei dessert più conosciuti e diffusi nei..
Challah ebraica Challah ebraica
La Challah ebraica è una treccia di pane lievitato, più o meno..
Mousse al cioccolato con pere coscia Mousse al cioccolato con pere coscia
Una mousse al cioccolato cremosa, arricchita da fettine sottili di..
Mousse al limone Mousse al limone
La mousse al limone è un dessert fresco e delicato adatto per..
Tiramisù Tiramisù
Il tiramisù è uno dei dolci preferiti dagli italiani e forse anche..
Creme Caramel Creme Caramel
La Crème Caramel è un dessert  classico francese, molto diffuso..
Bicchierini tomba: ricetta di Halloween agli Oreo pronta in pochi minuti Bicchierini tomba: ricetta di Halloween agli Oreo pronta in pochi minuti
Se stai cercando un dessert spaventoso e irresistibile per Halloween..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top