Le lasagne alla bolognese con besciamella e ragù sono uno dei piatti più tradizionali più noti della cucina italiana, ma esistono delle alternative altrettanto gustose e buone, realizzabili con prodotti di stagione. In questo caso abbiamo deciso di preparare delle cremosissime lasagne con pesto di asparagi e noci.
Indice dei contenuti
Lavare gli asparagi, eliminare la parte inferiore, tagliare le punte e tenerle da parte.
Tagliare a rondelle la parte centrale degli asparagi e bollirle in acqua bollente per 15 minuti.
Nel frattempo ponete il burro in una casseruola a fuoco dolce e appena sciolto unirvi la farina mescolando con un cucchiaio di legno.
Aggiungere il latte freddo e mescolare con una frusta alzando leggermente la fiamma, fino a creare una besciamella piuttosto fluida. Regolare di sapore con sale e pepe e togliere dal fuoco.
Estrarre con la schiumarola ile rondelle di asparagi e disporle nel vaso del frullatore con con i gherigli di noci tostate, un cucchiaino di prezzemolo tritata, poco pepe e sale grosso.
Sbollentare nell’acqua di cottura degli asparagi le punte degli stessi per 2 minuti, estrarle e tenerle da parte. Unire 4 cucchiai d’olio nel frullatore e frullare il tutto per ottenere una salsa cremosa.
Tagliare le code di gamberi a pezzetti lasciandone una decina intere. Imburrare una pirofila da 20×30 centimetri e rivestirla con le sfoglie di pasta lasciandole debordare.
Disporre un leggero strato di pesto agli asparagi, uno di besciamella e alcuni pezzetti di code di gamberi.
Fare un altro strato identico, ripiegare le sfoglie debordanti all’interno e coprire con il pesto e la besciamella rimasti.
Guarnire con le code intere, le punte, una macinata di pepe e un pizzico di sale. Cuocere in forno a 180 gradi per 20/25 minuti. Lasciare riposare 10 minuti a temperatura ambiente prima di servire.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top