Lasagne gourmet di pesce: baccalà, gamberi e triglie

di  |   |  in Ricetta del giorno

L’autunno si sta rapidamente avvicinando, e la cucina deve adeguarsi. Queste lasagne farcite con una crema di baccalà sono perfette per le giornate più fresche e meno afose. Se invece non volete rassegnarvi all’incedere delle stagioni potete ancora realizzare queste lasagne alla parmigiana.

Lasagne al ragù
Lasagne al ragù

Ingredienti

  • 250 gr di pasta all'uovo per lasagne
  • 600 gr di baccalà a filetti
  • 3 triglie sfilettate
  • 150 gr di code di gambero
  • 500 gr di latte intero
  • 50 gr di burro
  • 40 gr di farina
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • prezzemolo qb
  • vino bianco qb
  • 1 spicchio di aglio
  • peperoncino in polvere qb
  • olio extravergine d'oliva qb
  • sale qb
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Cottura: 35 minuti
  • Tempo Riposo: 5 minuti
  • Dosi: 6 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Lasagne

Procedimento

  1. Spellare il filetto di baccalà, eliminare eventuali spine rimaste e tritarlo grossolanamente.

  2. Scaldare due cucchiai d’olio in una padella ed unirvi lo spicchio d’aglio schiacciato, fare insaporire ed eliminarlo prima che prenda colore. Aggiungere il baccalà e farlo rosolare per alcuni minuti, bagnare poco vino e far evaporare.

    Dare carattere con il peperoncino, unire 2 cucchiai di prezzemolo tritate e tenere da parte.

  3. Preriscaldare il forno a 180 gradi.

  4. Tostare il burro e la farina in una casseruola, unire il latte freddo e far addensare a fuoco medio mescolando continuamente con una frusta, fino ad ottenere una besciamella non troppo densa.

  5. Unite alla besciamella il baccalà e mescolare il tutto.

  6. Imburrare la pirofila e rivestirla con sfoglie di pasta lasciandole debordare. Versare metà della crema di baccalà e coprire con altre sfoglie. Fare un altro strato con la crema rimasta e richiudere le sfoglie debordanti.

  7. Guarnire la superficie con le code di gambero e i filetti di triglia, irrorare con poco olio, un pizzico di sale e spolverizzare con i semi di sesamo. Cuocere nel forno statico per circa 20/25 minuti.

Scopri altre ricette

Lasagne agli asparagi Lasagne agli asparagi
Le lasagne agli asparagi sono le lasagne primaverili per antonomasia..
Lasagna con zucchine e melanzane Lasagna con zucchine e melanzane
La lasagne con zucchine e melanzane sono delle lasagne vegetariane..
Lasagne ai carciofi Lasagne ai carciofi
Le lasagne ai carciofi sono un’alternativa alla classica..
Lasagne al radicchio Lasagne al radicchio
Le lasagne al radicchio sono un primo piatto molto invitante. Nonna..
Lasagne alle melanzane Lasagne alle melanzane
Le melanzane sono le protagoniste di queste lasagne, un primo piatto..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top