Avete degli ulivi, ma producono troppe poche olive per fare olio? La soluzione sono le olive in salamoia: gustose bontà in vasetto da utilizzare in tutte le pietanze e ideali come aperitivo.
Versate le olive in una terrina molto capiente e riempitela con dell’acqua. Lasciatele a bagno per una ventina di giorni, cambiando l’acqua ogni giorno e risciacquandole bene. In questo modo le olive perderanno il gusto troppo amaro.
Al ventesimo giorno, asciugate delicatamente le olive con un panno di cotone e trasferitele in vasetti di vetro ben lavati e sterilizzati alternandole a qualche rametto di timo o foglia d’alloro, qualche spicchio d’aglio oppure qualche pezzettino di limone o di peperoncino fresco.
Preparate la salamoia facendo bollire un litro d’acqua assieme a 100 – 150 g di sale integrale. Quando avrà raggiunto il bollore fate intiepidire. Versate la salamoia nei vasetti coprendo bene le olive. Chiudeteli bene con un coperchio nuovo.
Ora pastorizzate i vasetti: avvolgete i vasetti in panni di cotone e riponeteli in una pentola capiente. Riempite la pentola con dell’acqua e portate il tutto a bollore. Fate bollire il tutto per 20 minuti. Poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Asciugate bene i vasetti e riponeteli a riposare in un luogo buio per almeno 3 – 4 mesi prima di gustare le olive in salamoia.