Secondo raffinato ma facile: spezzatino manzo-Gewurztraminer che diventa comfort food

di  |   |  in Ricetta del giorno

Lo spezzatino di manzo al Gewurztraminer è un secondo piatto di carne che interpreta, in chiave diversa, un piatto tipico della cucina classica utilizzando un vino emblema del Trentino-Alto Adige che si trova facilmente in supermercati anche piccoli che viene servito in cestini di pasta matta; per chi, invece, ama i gusti tradizionali, lo spezzatino in umido è una ricetta semplice e di sicura riuscita.

Brasato al Barolo
Brasato al Barolo

Ingredienti

per lo spezzatino

  • 700 gr di carne di manzo per spezzatino
  • 1 cipolla
  • 1 carota grande
  • 1 sedano
  • 400 ml di vino bianco Gewurztraminer
  • olio extravergine d'oliva qb
  • farina qb
  • timo qb
  • sale qb
  • pepe qb

per i cestini di pasta matta

  • 200 gr di farina 00
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • acqua qb
  • sale qb

per le patate

  • 800 gr di patate
  • olio extravergine d'oliva qb
  • sale qb
  • Tempo Cottura: 2 ore
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Impegnativa
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Secondi Piatti

Procedimento

  1. Tagliate la carne a cubetti abbastanza piccoli e infarinatela leggermente. Dopo aver scaldato 3 cucchiai di olio con alcuni rametti di timo, unitela e lasciatela rosolare, mescolando. Aggiungete la cipolla, il sedano e la carota, che avrete in precedenza finemente tritato. Regolate di sapore con sale e pepe.

  2. Lasciate insaporire a fuoco dolce per circa 15 minuti, mescolando. A questo punto, unite il Gewurztraminer. Fate riprendere il bollore e lasciatelo continuare per circa 1 ora e 30.

  3. Appena recuperata l’ebollizione, fate cuocere in acqua bollente, per 3 minuti, le patate, che nel frattempo avrete sbucciato e tagliato a pezzi. Quindi, scolatele e disponetele in una teglia che avrete poco prima coperto con la carta forno, già leggermente oliata.

  4. Conditele ancora con una leggera dose di olio e un pizzico di sale, per poi cuocerle in forno a 200 ° C, per circa 30 minuti.

  5. Per quanto riguarda la preparazione della pasta matta, setacciate la farina in una ciotola, aggiungete l’olio, un po’ di sale e tanta acqua tiepida quanto riterrete necessaria per ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lasciatelo riposare a temperatura ambiente per poi dividerlo in quattro parti. Aiutandovi con un mattarello, spianatelo, ricavandone quattro dischi sottili.

  6. Ora, prendete quattro stampini da creme caramel e oliatene la parte esterna. Sistemateli, capovolti, su un placca coperta con la carta forno. A questo punto, copriteli con i dischi di pasta, modellandone, con cura, la forma a cestino.

  7. Oliateli e fateli dorare in forno a 200 ° C, per renderli croccanti. Dopo averli lasciati freddare, liberateli con attenzione.
    Servite lo spezzatino nei cestini appena sfornati, arricchendo la preparazione con le patate, che potrete anche condire con un po’ di sugo di cottura della carne.

Per apprezzare ancora di più le possibilità di questa preparazione, la focaccia di pasta matta alla ricotta è uno dei tantissimi e sfiziosi modi in cui potrete lasciare spazio alla vostra fantasia.

Scopri altre ricette

Spezzatino di manzo alla birra Spezzatino di manzo alla birra
Lo spezzatino di manzo alla birra é un piatto che si apprezza in..
Spezzatino con polenta Spezzatino con polenta
Lo spezzatino con polenta è uno dei più classici piatti invernali...
Spezzatino di pollo al Marsala Spezzatino di pollo al Marsala
Lo spezzatino di pollo al Marsala è un secondo piatto molto gustoso...
Brasato al Chianti con verdure in agrodolce Brasato al Chianti con verdure in agrodolce
Vi propongo oggi una versione semplificata, toscaneggiante e anche..
Arrosto al vino rosso con Occelli al pepe e bacche rosa Arrosto al vino rosso con Occelli al pepe e bacche rosa
Un arrosto di manzo cotto a lungo in un mix di odori, erbe aromatiche..
Ciambelline croccanti al vino rosso Ciambelline croccanti al vino rosso
Le ciambelline al vino sono uno dei piaceri della vita, non si riesce..
Abbacchio alla cacciatora Abbacchio alla cacciatora
A Pasqua non può mancare uno dei piatti tradizionali di questa..
I tagli di carne bovina I tagli di carne bovina
I tagli di carne bovina sono diversi e ognuno, con le proprie..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top