Ricette napoletane
La cucina napoletana è ricca di piatti famosissimi che sono stati esportati in tutto il mondo. Uno dei motivi per i quali è così varia è certamente quello delle numerose dominazioni e culture che hanno attraversato la città di Napoli nel corso del tempo.
E’ sicuramente difficile dire quali siano i migliori piatti tipici napoletani, sicuramente il più esportato e conosciuto rimane la pizza. Ci sono ricette napoletane facili e alcune più complicate che richiedono lunghe preparazioni come il ragù alla napoletana.
Tra le ricette napoletane di primi piatti ci sono sicuramente gli spaghetti con le vongole, gli gnocchi alla sorrentina e gli spaghetti alla puttanesca.
Le ricette napoletane degli antipasti invece sono altrettanto varie con il fritto che la fa da padrone. La mozzarella in carrozza è infatti uno degli antipasti napoletani più famosi, ma come dimenticare l’insalata caprese, l’impepata di cozze o il polpo alla luciana.
Per i secondi piatti salsiccia e friarelli rimane uno dei capisaldi e nei contorni le melanzane a funghetto o il gattò di patate.
Con le ricette napoletane di dolci si raggiunge però l’apice: pastiera napoletana, babà, sfogliatelle, zeppole, delizie al limone, graffe e ancora tantissimi altri.
Infine tra le ricette napoletane salate non si possono dimenticare il casatiello, il danubio e il tortano.
Dalla costiera amalfitana infine arrivano i famosi limoni con i quali viene fatto il limoncello, uno dei liquori italiani più famosi al mondo.
Spaghetti alla puttanesca
Gli spaghetti alla puttanesca sono un condensato di passione e intensità, proprio come le storie che circondano la loro origine.
Origini degli..
Crocchette di patate
Le crocchette di patate sono dei caratteristici cilindretti fritti di patate ripieni di mozzarella filante: immancabili nell’antipasto di una..
Pastiera napoletana
La pastiera napoletana è uno dei dolci tipici della tradizione campana preparato abitualmente in occasione della Pasqua.
Indicazioni importanti di..
Cannelloni alla napoletana
I cannelloni alla napoletana rappresentano una variante molto particolare dei più classici cannelloni alla bolognese.
Una ricetta più leggera e..
Spaghetti alle vongole veraci
Gli spaghetti alle vongole veraci sono uno dei piatti più tipici della cucina mediterranea. Ingredienti freschi, profumi di mare: sono la ricetta a..
Torta Danubio
La torta Danubio è una ricetta tipica della Campania con la quale si prepara una buonissima torta salata.
Da non confondere con il più noto..
Casatiello napoletano
Il casatiello è un rustico partenopeo preparato a Pasqua. Le sue origini sono molto antiche e risalgono alla Napoli greca e poi romana.
Il nome..
Danubio salato ai tre colori
Il danubio o torta Danubio è un lievitato salato composto da tante palline d’impasto ripiene di salumi e formaggi. E’ una ricetta tipica..
Zeppole napoletane di San Giuseppe
Le zeppole di San Giuseppe sono delle frittelle tipiche napoletane che tra le vie e i quartieri di Napoli possono essere gustate tutto l’anno,..
Mozzarella in carrozza
La mozzarella in carrozza è una classica ricetta napoletana. Nei quartieri e tra le vie di Napoli è facilissima da trovare e mangiare caldissima..
Graffe napoletane
Le graffe sono delle sofficissime ciambelline fritte dolci, tipiche della cucina napoletana. Potete trovare la graffe ad ogni angolo di Napoli e in..
Migliaccio napoletano
Il migliaccio napoletano è un tipico dolce di Carnevale a base di semola e ricotta proveniente appunto dalla Campania.
Di origine medievale, il suo..
Struffoli
Gli struffoli sono tra i dolci più conosciuti della tradizione napoletana. Si preparano soprattutto in occasione delle feste Natalizie e del..
Mostaccioli morbidi
I mostaccioli sono dei biscotti dolci natalizi ricoperti di glassa al cioccolato tipici delle regioni del Sud Italia. Le ricette dei mostaccioli sono..