L’insalata di rinforzo napoletana è un piatto classico del Natale a Napoli. Viene chiamata anche burdiglione ed è un piatto che serve ad accompagnare i secondi.
A differenza dell’insalata più tradizionale, questa “rinforza” con ingredienti più corposi i piatti di magro della Vigilia, soprattutto perché primi e secondi di pesce sono più leggeri. Nonna condivide con voi la ricetta della tradizionale insalata di rinforzo napoletana.
Indice dei contenuti
Mondate il cavolfiore, eliminate le foglie e dividetelo in cimette. Portate a bollore abbondante acqua, salatela con una presa di sale grosso e sbollentate le cime di cavolfiore per 15 minuti.
Nel frattempo preparate tutti gli altri ingredienti necessari per la realizzazione dell’insalata di rinforzo. Scolate i peperoni agrodolci, i cetriolini, le olive e sciacquate velocemente il tutto sotto l’acqua corrente.
Riducete a listarelle i peperoni, tagliate a rondelle i cetriolini e a metà le olive.
Una volta pronte, scolate le cime di cavolfiore. Mettetele in una ciotola capiente e lasciatele intiepidire. Aggiungete quindi i peperoni a listarelle, i cetriolini a rondelle, le olive e i capperi sottaceto. Aggiungete le alici sottolio.
Condite l’insalata di rinforzo con poco sale, una generosa macina di pepe, olio extravergine di oliva, aceto e servite.
Se vi piace, potete aggiungete delle scaglie di baccalà dissalato per rendere ancor di più gustosa questa insalata rinforzata.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top