La torta al cioccolato fondente è una torta per i veri amanti del cioccolato che dovete necessariamente provare per poterne apprezzare tutto il suo gusto.
Grazie all’assenza del latte, rimane al suo interno leggermente umida e, soprattutto, morbidissima! Provare per credere: una volta che l’avrete assaggiata, vorrete rifarla ogni volta.
Con la stessa modalità usata per la ricetta del tortino al cuore caldo di cioccolata fondente, fate sciogliere in un pentolino il cioccolato con il burro a bagnomaria.
In un recipiente a parte sbattete solamente i tuorli con lo zucchero montandoli per bene per cercare di incorporare più aria possibile. Unite quindi la farina setacciata, incorporandola a poco a poco e mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Dopo che avrete unito tutta la farina, unite il cioccolato fuso (tiepido e non bollente).
Per concludere e rendere la torta più morbida, montate gli albumi a neve ferma e incorporateli poco alla volta all’impasto, sempre amalgamando dal basso verso l’alto con una palettina di silicone.
Imburrate una teglia da forno di circa 24 cm e versateci dentro il composto.
Cuocete in forno statico a 180 °C per circa 25/30 minuti.
Una volta cotta, sfornate la torta al cioccolato fondente supercioccolatosa e fatela raffreddare in teglia. Completate cospargendo la superficie della torta di zucchero a velo.
Questa torta al cioccolato fondente è una torta bassa che non prevede l’uso di lievito, se state cercando una torta più alta e soffice potete preparare la nostra classica torta al cioccolato.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.