La torta allo yogurt è un dolce molto semplice da fare. Gustosa, soffice e più leggera di un dolce normale proprio grazie alla presenza dello yogurt, che le da un gusto un più deciso e invitante.
La peculiarità di questa ricetta è data dal fatto che la potrete (e dovrete) eseguire senza l’utilizzo di alcuna bilancia: il barattolino dello yogurt diventerà il misurino con cui calcolare la quantità degli altri ingredienti.
In linea di massima, la maggior parte dei barattoli di yogurt in commercio ha una capienza di 125 grammi. Su questa misura si basa la preparazione della ricetta.
Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite poco alla volta lo yogurt, l’olio di semi e il pizzico di sale, facendoli assorbire per bene al composto.
Unite anche la farina, precedentemente passata attraverso il setaccio, sempre poco alla volta e mescolando dal basso verso l’alto per evitare che il composti si smonti.
Aggiungete la scorza di limone grattugiata e, infine, il lievito setacciato.
Mettete il composto così ottenuto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata da 24 cm di diametro.
Cuocete la vostra torta allo yogurt in forno preriscaldato statico a 180 °C.
Il tempo di cottura della torta è intorno ai 35 minuti: ci potrebbero volere anche 5 minuti in più o in meno, a seconda del forno. Per vedere se è pronta fate la classica prova dello stecchino.
Una volta pronta spegnete il forno (lasciandola dentro) e lasciate la torta per una decina di minuti con lo sportello aperto.
Passato il tempo, tirate fuori dal forno la vostra torta allo yogurt e lasciatela raffreddare.
A questo punto la potete spolverizzare con dello zucchero a velo.
Per la vostra torta allo yogurt potete utilizzare il gusto che preferite. Provatela con una variante fresca al limone, oppure scegliete i frutti di bosco.
In ogni caso, non rimarrete delusi!
La torta allo yogurt è ottima consumata da sola, per colazione o merenda oppure potete utilizzarla come base per poi farcirla con una crema al limone o con quello che preferite. Per preparare la torta è preferibile utilizzare lo yogurt bianco, ma se avete a disposizione solamente uno alla frutta andrà bene lo stesso.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.