La torta di mela con crema rappresenta un goloso dolce di pasta frolla e crema ed è una gustosa variante della più classica torta di mele.
Nonna per preparare questa deliziosa torta ha utilizzato delle mele rosse bio della Val di Non, ma potete scegliere anche delle mele verdi o quelle che avete a disposizione nel momento in cui la state preparando.
Cucina: Italiana
Tipologia: Antipasti
Per la frolla amalgamate insieme l’uovo, il tuorlo e lo zucchero con una frusta, unite l’olio, la scorza di limone e poi la farina setacciata con il lievito. Impastate con le mani, formate una palla e fatela riposare in frigorifero per un’ora.
Sbucciate le mele, tagliatele a dadini e cuocetele con 130 grammi di zucchero e un cucchiaio di acqua a fuoco medio per almeno 15 minuti, mescolando spesso.
Nel frattempo scaldate il latte con la panna. Sbattete le uova con lo zucchero rimasto, incorporate la farina setacciata e infine il latte e la panna, amalgamando bene. Rimettete tutto sul fuoco e fate addensare mescolando a fuoco dolce fino ad ottenere una crema.
Frullate le mele ormai cotte, poi unite a queste la crema. Mescolate bene per ottenere un composto omogeneo.
Stendete la pasta frolla sulla spianatoia infarinata ad uno spessore di circa 3 millimetri. Imburrate bene una tortiera a cerniera mobile da 26 centimetri di diametro.Rivestitela con la frolla, premendola bene per farla aderire al fondo e alle pareti e rifilare i bordi in altezza. Bucherellate la pasta con la forchetta e riempitela con la farcia.
Cuocete in forno a 180° per 10 minuti, quindi estraetela e guarnite il centro con una rosa di fettine sottili di mela non sbucciata e le mandorle a raggiera, spolverizzate con lo zucchero e irrorate con il succo di limone. Rimettete in forno per circa 25 minuti per completare la cottura.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.