Le ciliegie al vino rosso sono una specialità che si fa con un frutto meraviglioso e con un vino rosso a vostra scelta altrettanto meraviglioso. Per fare le ciliegie al vino rosso, di solito, si utilizzano molti aromi esterni, ma con una cottura più breve della nostra, con più vino. Noi, al contrario, le cuociamo a lungo con lo zucchero e le profumiamo solo di vaniglia, usando parte del liquido che rilasciano: il tutto andrà ad irrorare una crema pasticciera senza latte e creerà un dolce al cucchiaio strepitoso.
Indice dei contenuti
Lavare e snocciolare le ciliegie, disporle in una casseruola con 150 grammi di zucchero e il vino rosso. Cuocere a fuoco medio per cinque minuti, poi proseguire la cottura per altri quaranta minuti circa a fuoco dolce mescolando spesso.
Portare ad ebollizione il latte di riso, spegnere e profumarlo con i semini interni del baccello di vaniglia ricavati dopo averlo diviso a metà.
Sbattere energicamente con la frusta i tuorli, incorporarvi lo zucchero rimasto e la fecola e filtrarvi sopra il latte di riso. Riportare il tutto nella casseruola su fuoco dolce e cuocere mescolando con la frusta per far addensare la crema. Versarla in un recipiente freddo e lasciarla intiepidire mescolando di tanto in tanto.
Prelevare 3 cucchiai di ciliegie cotte con 2 cucchiai del loro liquido emesso in cottura e frullarle per ottenere una salsina fluida, poi passarla in frigorifero. Distribuire la crema nelle coppette e coprirle con le ciliegie cotte. Passare in frigo per tre ore.
Servirle dopo averle cosparse al centro con un cucchiaio della salsina frullata, che nel frattempo si sarà leggermente addensata.
Trovate questa ricetta anche nella sezione delle ricette per allergici al lattosio assieme a tante altre, fra le quali lo strudel di primavera. Se non amate particolarmente la crema pasticcera potreste voler usare la sua cugina, la crema inglese.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top