Ami le crostate alla frutta? Prova la ricetta con i frutti di bosco

di  |   |  in Ricetta del giorno

In questa ricetta Nonna propone la crostata ai frutti di bosco che, nella composizione finale, è molto semplice: la parte importante è fare bene la crema e la pasta frolla. Se ne fai troppa e te ne avanza, puoi anche fare dei dolcetti di pasta frolla.

Crostata di frutta
Crostata di frutta

Ingredienti

per la pasta frolla

  • 1 uovo
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 200 gr di farina 00
  • 1 pizzico di sale

per la crema pasticcera

  • 400 gr di latte intero
  • 100 gr di panna fresca da montare
  • 150 gr di tuorli d'uovo (circa 8)
  • 150 gr di zucchero
  • 40 gr di maizena
  • 1 baccello di vaniglia

per la copertura ai frutti di bosco

  • 150 gr di more
  • 200 gr di mirtilli
  • 100 gr di ribes
  • 150 gr di lamponi
  • zucchero a velo qb
  • Tempo Preparazione: 50 minuti
  • Tempo Cottura: 25 Minuti
  • Tempo Riposo: 1 ora
  • Dosi: 10 persone
  • Difficoltà: Media
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Crostate

Come fare la crostata ai frutti di bosco

  1. La prima cosa è preparare la base di pasta frolla che verrà riempita successivamente con la crema pasticciera. Impastate insieme farina, burro e zucchero con un pizzico di sale. Amalgamate fino ad ottenere un composto granuloso, a quel punto aggiungete l’uovo intero e impastate velocemente fino a quando l’impasto non sarà omogeneo e non appiccicoso.

  2. Formateci una palla, ricopritela con pellicola trasparente e mettete in frigorifero per almeno 30 minuti.

  3. Passate ora alla crema pasticciera. Il procedimento è quello descritto nella nostra ricetta della crema pasticcera veloce. Utilizzate le stesse quantità indicate in quella ricetta. Saranno sufficienti per riempire una crostata di 26 cm di diametro.

  4. Mettete in frigorifero anche la crema pasticciera coperta con la pellicola trasparente per almeno un’ora.

  5. Riprendete la pasta frolla e stendetela con il mattarello in una sfoglia di circa 3mm di spessore. Rivestiteci il fondo e i bordi di una tortiera di 26 cm. Togliete le eccedenze, bucherellate uniformemente tutto il fondo e cuocetela in bianco in forno già caldo a 180° per circa 20/25 minuti. La cottura in bianco consiste nel rivestire la tortiera con l’alluminio e metterci sopra dei “pesi” affinchè la pasta frolla non si gonfi durante la cottura. Come pesi vengono generalmente utilizzati dei fagioli secchi. Una volta cotta la frolla, fatela raffreddare in teglia.

  6. Quando la base si sarà raffreddata riempitela con la crema pasticciera. Livellate per bene.

  7. Prendete i frutti di bosco, lavateli e asciugateli, quindi mescolateli insieme in una ciotola. Distribuiteli irregolarmente su tutta la crostata seguendo la vostra fantasia.

  8. Conservate la crostata ai frutti di bosco in frigorifero e prima di servirla spolveratela abbondantemente con lo zucchero a velo.

Crostata ai frutti di bosco con crema pasticcera, intera, su un piatto. Sfondo di legno

Scopri altre ricette

Cacao, pere e crema al limone: la ricetta della crostata definitiva che fai la mattina e servi la sera Cacao, pere e crema al limone: la ricetta della crostata definitiva che fai la mattina e servi la sera
La crostata al cacao con pere e crema al limone è una crostata ricca..
Crostata alle pesche Crostata alle pesche
La crostata alle pesche è una crostata tutta estiva da conservare in..
Crostata al limone con meringa Crostata al limone con meringa
La ricetta di base di questa crostata al limone con meringa è quella..
Crostata Amalfitana, il dolce buono e goloso che ha il sapore della Costiera Crostata Amalfitana, il dolce buono e goloso che ha il sapore della Costiera
Un dolce prelibato da gustare e mettere a punto durante la bella..
Crostata con crema frangipane Crostata con crema frangipane
In Francia la crema frangipane viene utilizzata nella preparazione di..
Crostata alla Nutella Crostata alla Nutella
La crostata alla Nutella è uno di quei dolci che un po’..
Crostata al formaggio Crostata al formaggio
La crostata al formaggio è una torta salata adatta a molte..
Crostata con uva caramellata e noci Crostata con uva caramellata e noci
La crostata con uva caramellata e noci è un dessert settembrino..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top