Cucino per passione da quasi venti anni, per la mia famiglia e gli amici più cari, attingendo dalla cucina della tradizione rivisitandola in una forma più attuale, senza strafare e senza troppi tecnicismi.
Lasagne alla crema di zucca e funghi Una lasagna particolare, a base di una salsa di zucca e funghi porcini secchi, appena colorata da una leggera salsa di pomodoro.
Insalata tiepida di cous cous Il cous cous è una specialità di semola di grano duro di origine araba ormai entrato a far parte delle abitudini alimentari di molti italiani. La..
Crema di baccalà, patate e bietola Uno sformato semplice ma particolare, dove la crema di baccalà sormonta uno strato di patate anche queste ridotte a crema e uno di bietola verde..
Torta di mele, noci e vin santo La torta di mele è un classico intramontabile, praticamente in ogni casa ne esiste una versione. Questa che vi propongo oggi è molto tradizionale,..
La mia ribollita La Ribollita è la zuppa per eccellenza della cucina toscana. Una preparazione classica caratterizzata dalla presenza del cavolo nero, chiamato anche..
Farfalle al pesto, paté di olive e zucchine Una ricetta salvatempo, pensata per chi ha poco tempo per cucinare ma non vuole rinunciare a una pausa pranzo gustosa. Il paté di olive aggiunge un..
Torta al cioccolato, arancia e frutta secca Questa torta al cioccolato, arancia e frutta secca è ottima anche per chiudere un menù di questi giorni di festa. La fresca acidità..
Gnocchi con scampi, zucchine e arancia Gli gnocchi si abbinano molto bene con gli scampi e le zucchine, dando vita a un piatto profumato e delicato. Se avete voglia di cimentarvi nella..
Stufato di manzo, carciofi e champignons Uno stufato di manzo abbastanza delicato, la carne cuoce a lungo in un mix di odori e verdure con pochissimi grassi aggiunti. L’assenza di..
Eliche con zucchine e zafferano Oggi vi propongo un piatto di pasta facile e veloce, colorato e profumato dallo zafferano, zucchine e poca pancetta croccante.
Risotto ai carciofi e pecorino I carciofi sono grandi protagonisti della tavola invernale : qui sono abbinati al pecorino di Pienza per insaporire questo risotto.
Zuppa di farro La zuppa di farro alla lucchese è un autentica istituzione. In Garfagnana il farro è pane quotidiano, quello coltivato in zona ha ottenuto da tempo..