La crostata di albicocche preparata da Nonna in questa ricetta rappresenta una variante più morbida della classica crostata di pasta frolla.
Il ripieno è composto da pezzi di albicocche fresche e marmellata di albicocche per rendere questa crostata croccante e morbida e cremosa allo stesso tempo, grazie alla copertura fatta di pasta frolla a briciole e granella di pistacchi.
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Mescolate il lievito assieme alla farina, lo zucchero, il sale e la cannella in una ciotola.
Aggiungete il burro, l’uovo e impastate il tutto fino ad ottenere una frolla morbida. Formateci una palla, rivestitela con la pellicola alimentare e mettetela a riposare in frigorifero almeno per 30 minuti.
Prelevate due terzi dell’impasto e stendetelo con le mani in modo uniforme su una teglia rettangolare da 30 x 22 cm.
Lavate le albicocche, togliete il nocciolo e tagliatele in pezzi più piccoli. Mescolatele con la marmellata di albicocche e formate uno strato uniforme sulla frolla nella teglia.
Con la parte rimanente di frolla, preparate la copertura: lavoratela con la punta delle dita in modo da ottenere delle briciole e sparpagliatele sul ripieno di albicocche.
Ponete il tutto a riposare in frigo per 30 minuti. Nel frattempo scaldate il forno ventilato a 180 °C e tritate i pistacchi sgusciati con il coltello o con il mixer.
Infornate la crostata di albicocche e cuocetela per 30 minuti. Una volta pronta, lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente. Spolveratela quindi con lo zucchero a velo e con la granella di pistacchi. Servitela tagliata a quadratoni.
La Videoricetta Top
Scopri altre ricette