Lasagne zucca e funghi, ricetta con ingrediente di pesce che non ti aspetti

di  |   |  in Ricetta del giorno

Morbide lasagne, farcite di stoccafisso ingentilito dalla cottura nel latte e nella panna e profumato dalla scorza d’arancia, deposte sopra un velo di salsa di zucca e funghi.

Hai mai pensato di servire la lasagna della domenica senza carne? A queste lasagne vegetariane nessuno saprà resistere
Lasagne alla zucca

Ingredienti

Per la salsa

  • 300 gr di zucca
  • 15 gr di funghi porcini secchi
  • 1 scalogno
  • prezzemolo qb
  • olio extravergine d'oliva qb
  • sale qb

per le lasagne

  • 200 gr di pasta all'uovo per lasagne
  • 400 gr di stoccafisso
  • 80 gr di porro tritato
  • 150 gr di latte
  • 80 gr di panna fresca
  • 1 cucchiaino di scorza di arancia grattugiata
  • burro qb
  • prezzemolo qb
  • sale qb
  • peperoncino qb

per la finitura

  • semi di zucca qb
  • 4 pomodori datterini
  • olio extravergine d'oliva qb
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Cottura: 30 minuti
  • Tempo Riposo: 5 minuti
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Lasagne

Procedimento

  1. Per la salsa ammollare i funghi secchi in acqua calda per dieci minuti, tritare lo scalogno e farlo stufare in un filo d’olio.

  2. Eliminare la buccia dalla zucca e i filamenti interni, ma conservando i semi. Ridurla a pezzetti e unirla al soffritto, salare e profumare con il prezzemolo. Tritare i funghi dopo averli lavati e unirli alla zucca.

  3. Lasciare cuocere a fuoco dolcissimo finché la zucca non diventa morbidissima, eventualmente unire un pò di acqua calda.

  4. Frullate bene il tutto unendo due cucchiai di olio e tenere da parte. Lavare i semi di zucca, disporli in una teglia coperta di carta forno, salarli leggermente e tostarli in forno a 180 gradi per renderli croccanti.

  5. Stufate il porro tritato con il burro, unire lo stoccafisso ridotto a pezzetti e lasciar cuocere per un paio di minuti.

  6. Aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato e la scorza d’arancia, mescolare e unire il latte e la panna.

  7. Lasciare sobbollire a fuoco dolce in modo che il pesce si sfaldi per ottenere una crema un pò rustica. Profumare con il peperoncino ed eventualmente regolare di sapore con il sale.

  8. Imburrate una pirofila di centimetri 20 x 30 e rivestire il fondo con sfoglie di pasta leggermente sovrapposte, lasciandole debordare sui lati lunghi. Coprire con un sottile strato di farcia e ricoprire con la pasta. Ripetere l’operazione un altra volta, poi un altro strato di farcia.

  9. Ripiegate i lembi e coprire la preparazione con un ultimo leggero strato del composto di stoccafisso.

  10. Infornate a 180 gradi per 20 minuti, sfornare e lasciare riposare per 5 minuti. Velare i piatti con la salsa di zucca calda, disporre al centro un rettangolo di lasagne e guarnire con i pomodori datterini in quarti, i semi di zucca tostati e un filo d’olio.

Scopri altre ricette

Lasagne agli asparagi Lasagne agli asparagi
Le lasagne agli asparagi sono le lasagne primaverili per antonomasia..
Lasagna con zucchine e melanzane Lasagna con zucchine e melanzane
La lasagne con zucchine e melanzane sono delle lasagne vegetariane..
Lasagne ai carciofi Lasagne ai carciofi
Le lasagne ai carciofi sono un’alternativa alla classica..
Lasagne al radicchio Lasagne al radicchio
Le lasagne al radicchio sono un primo piatto molto invitante. Nonna..
Lasagne al ragù Lasagne al ragù
Le lasagne al ragù sono un grande classico della cucina italiana, un..
Lasagne alle melanzane Lasagne alle melanzane
Le melanzane sono le protagoniste di queste lasagne, un primo piatto..
Risotto alla zucca Risotto alla zucca
Il risotto alla zucca è un risotto tipico dell’autunno e della..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top