Le melanzane sott’olio sono un ottimo compromesso per poter gustare le vostre verdure preferite in qualsiasi momento. Sono poi davvero utili e comode per ospiti inattesi o per chiudere un pasto non proprio abbondante.
Se siete dei cultori della verdura sott’olio dovete assolutamente visitare la nostra sezione speciale dedicata alle conserve e alle confetture.
Lavate e sbucciate le melanzane. Tagliatele a fette sottili (spesse qualche millimetro).
Mettetele a macerare su di un tagliere lievemente inclinato: salate, pepate e lasciatele così per 12 ore, finché non perderanno il loro liquido amarognolo.
Portate a ebollizione l’aceto e tuffateci dentro le melanzane. Cuocete per 2/3 minuti da quando l’aceto riprenderà il bollore.
Scolatele, mettetele su di un piano abbastanza grande (dovete stenderle bene, senza sovrapporle), copritele con uno strofinaccio e lasciatele asciugare.
Mettete le melanzane nei vasi ermetici (precedentemente sterilizzati), formando degli strati e distribuendo tra uno strato e l’altro un trito di basilico, aglio e peperoncino, sin quando non arrivate ad un dito dall’apertura del barattolo.
Copritele abbondantemente con olio extra vergine di oliva, controllando che dopo 12 ore non sia sceso di livello (nel caso, aggiungetene ancora). E’ importante che l’olio ricopra perfettamente le melanzane. Capovolgete i barattoli in modo che si formi una depressione nel tappo che assicuri che non sia avvenuta la contaminazione.
Chiudete i vasetti ermeticamente e metteteli in un luogo fresco e buio per 3 mesi. Dopo due settimane, controllate che il livello d’olio sia adeguato a coprire tutte le melanzane e non sia sceso troppo.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top