Pronto in poche mosse, il giorno dopo è anche più buono: basta unire carne, sugo, pasta e mettere tutto in forno

di  |   |  in Ricetta del giorno

I conchiglioni ripieni al ragu sono un classico senza tempo della cucina italiana, ottimi per una cena fra amici o un pranzo molto speciale. Unisci carne, sugo, pasta e falli al forno: ti ritrovi con un piatto che conquista ogni palato, pronto in poche mosse, che il giorno dopo è anche più buono.

Artusi li ha inseriti tra i 7 piatti della tradizione romana: cosa sono e come si fanno gli gnocchi alla romana, che si chiamano gnocchi ma gnocchi non sono
Artusi li ha inseriti tra i 7 piatti della tradizione romana: cosa sono e come si fanno gli gnocchi alla romana, che si chiamano gnocchi ma gnocchi non sono

Ingredienti

  • 250 gr di pasta (conchiglioni)
  • 200 gr di salsicce
  • 500 gr di pomodori (o pomodori pelati)
  • 2 uova
  • parmigiano reggiano (una manciata) qb
  • basilico qb
  • aglio qb
  • olio extravergine d'oliva qb
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 30 minuti
  • Tempo Cottura: 20 minuti
  • Dosi: 6 persone
  • Difficoltà: Facile

Come fare i conchiglioni ripieni

  1. Prepara il sugo mettendo in un tegame: olio extravergine di oliva, aglio, basilico e pomodori (maturi). Abbi cura di togliere buccia e semi (se li usi freschi). Cuoci per 15 minuti a fuoco basso e coperchio chiuso.

  2. In un secondo tegame metti 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, il macinato di vitella e la salsiccia sbriciolata. Fai rosolare bene il tutto.

  3. Lascia intiepidire il mix di carne, poi versalo in un frullatore con metà del sugo di pomodoro. Mettici anche le uova, il parmigiano, metà besciamella, sale e pepe. Frulla tutto finché non arrivi alla consistenza di una salsa.

  4. Cuoci i conchiglioni al dente in abbondante acqua salata. Prendi una pirofila abbastanza grande da contenere tutte i conchiglioni e fai uno strato di sugo. Riempi ogni conchiglione uno per uno col ripieno, poi adagiale dentro alla pirofila.

  5. Finisci ricoprendo i conchiglioni di sugo e besciamella (finisci gli ingredienti se riesci). Spolvera con un po’ di parmigiano grattugiato e inforna a 190°C per 20 minuti. Poi sforna e servili.

Conchiglioni ripieni

Se ti è piaciuta la ricetta puoi provare anche i conchiglioni ripieni alle melanzane e mozzarella.

Scopri altre ricette

Besciamella Besciamella
La salsa besciamella è una delle più famose salse madri. Le altre..
Lasagne affumicate Lasagne affumicate
La presenza dello speck e della scamorza rendono queste lasagne..
Lasagne al pesto Lasagne al pesto
Le lasagne al pesto sono un primo gustoso e nutriente, la versione al..
Lasagne al ragù Lasagne al ragù
Le lasagne al ragù sono un grande classico della cucina italiana, un..
Cannelloni alla napoletana Cannelloni alla napoletana
I cannelloni alla napoletana rappresentano una variante molto..
Cannelloni ricotta, prosciutto cotto e fontina Cannelloni ricotta, prosciutto cotto e fontina
La ricetta per dei cannelloni diversi dal solito ripieni di ricotta,..
Non fare la solita pasta al forno: prova la ricetta per farne una speciale in bianco e nero Non fare la solita pasta al forno: prova la ricetta per farne una speciale in bianco e nero
La pasta in “bianco e nero” è una ricetta semplicissima..
Orecchiette, ricetta per farle in forno alla pizzaiola Orecchiette, ricetta per farle in forno alla pizzaiola
Emblema tutto pugliese, le orecchiette sono uno di quei tipi di pasta..
Pasta al forno con zucchine e scamorza Pasta al forno con zucchine e scamorza
Un primo davvero goloso, vegetariano ed estremamente semplice: una..
Pasta al forno, ma gratinata, cremosa e croccante: ecco come farla Pasta al forno, ma gratinata, cremosa e croccante: ecco come farla
Pasta al forno gratinata, cremosa e croccante: una scelta..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top