La torta di fichi è una ricetta semplice e veloce, con pasta sfoglia, fichi e pochi altri ingredienti. Un dessert adatto a tutte le occasioni, da preparare soprattutto in Giugno o a Settembre con i fichi settembrini.
Nonna, in questo dolce con i fichi freschi, non ha tolto la buccia perchè provenivano da un albero di cui era sicura non fosse stato sottoposto a nessun trattamento con agenti chimici. Qualora non siate sicuri della provenienza dei fichi, togliete la buccia nella preparazione della vostra torta.
Stendete la pasta sfoglia su di una teglia circolare con tutta la carta forno. Ripiegate sui bordi la pasta in eccesso e bucherellate uniformemente tutto il fondo con una forchetta per evitare che durante la cottura si gonfi.
Mescolate insieme lo zucchero, la farina di mandorle e la cannella. Cospargete con questa polvere tutto il fondo della pasta sfoglia e cuocete in forno a 200° per 20 minuti.
In una padella scaldate il miele, il succo di limone e il limoncello. Fate andare fino a che il composto non avrà la consistenza di uno sciroppo.
Sfornate la pasta sfoglia e riempitela con i fichi tagliati a metà con tutta la buccia. Fate dei cerchi concentrici fino a coprire tutta la superficie.
Versate lo sciroppo di miele, limone e limoncello su tutti i fichi e rimettete la torta in forno per altri 10 minuti.
Sfornate la torta di fichi, lasciatela raffreddare e servite a piacere.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top