La torta al caffè è un dolce morbido ed elegante che sa di crema di caffè, adatto a una merenda golosa, una buona colazione o come torta di compleanno. Per la base della torta al caffè di oggi utilizzeremo, a tutti gli effetti, una torta genoise, ossia una pasta genovese che fa da ottima base per torte, essendo simile al pan di Spagna.
Indice dei contenuti
La base di questa torta è rappresentata dalla torta genovese, che con la sua pasta fragrante e morbida ben si adatta alla preparazione di torte farcite come questa. Utilizzate dunque la ricetta della pasta genovese presente sul nostro sito. Preferibilmente la sera prima in maniera tale da riuscire a tagliarla più facilmente in due.
Preparate la farcia al caffè. Scaldate il latte in un tegame. Montate i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete a poco a poco anche la farina setacciata e mescolate il tutto.
Unite a filo il latte caldo al composto di uova e cuocete a fuoco basso mescolando fino a che la crema non si sarà addensata per bene. A questo punto unite il caffè e il cioccolato fondente fatto a pezzetti.
Continuate a cuocere fino a quando il composto non sarà diventato di nuovo omogeneo. Spegnete e fate raffreddare la crema, mescolando di tanto in tanto in modo che non si addensi troppo.
Prendete la torta e tagliatela in due dischi uguali. Spalmate tutto il disco inferiore con la crema al caffè intiepidita. Adagiateci il disco superiore sopra e ricomponete la torta. Non schiacciate eccessivamente i due dischi altrimenti la farcitura sborderà troppo fuori.
Completate spolverando la superficie con zucchero a velo, qualche chicco di caffè al cioccolato e del cacao amaro. Prima di tagliarla a fette, lasciate riposare qualche ora la torta al caffè in modo tale che il ripieno al caffè si assorba per bene.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top