Una base di torta genoise e tutto l’aroma del caffè: questa torta è morbida e deliziosa

di  |   |  in Ricetta del giorno

La torta al caffè è un dolce morbido ed elegante che sa di crema di caffè, adatto a una merenda golosa, una buona colazione o come torta di compleanno. Per la base della torta al caffè di oggi utilizzeremo, a tutti gli effetti, una torta genoise, ossia una pasta genovese che fa da ottima base per torte, essendo simile al pan di Spagna.

La ciambella al brandy e cioccolato è la ricetta che non ti aspetti
La ciambella al brandy e cioccolato è la ricetta che non ti aspetti

Ingredienti

per la torta

  • 6 uova
  • 180 gr di zucchero
  • 100 gr di farina 00
  • 50 gr di fecola di patate
  • 50 gr di burro
  • 1 scorza di limone grattugiata (1 limone)

per la farcia

  • 150 gr di zucchero
  • 30 gr di cioccolato fondente
  • 250 ml di latte
  • 50 ml di caffè
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • 5 tuorli d'uovo

per la decorazione

  • zucchero a velo qb
  • cacao amaro qb
  • caffè chicchi qb
  • Tempo Preparazione: 60 minuti
  • Tempo Cottura: 90 Minuti
  • Dosi: 8 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Torte

Come fare la torta al caffè

  1. La base di questa torta è rappresentata dalla torta genovese, che con la sua pasta fragrante e morbida ben si adatta alla preparazione di torte farcite come questa. Utilizzate dunque la ricetta della pasta genovese presente sul nostro sito. Preferibilmente la sera prima in maniera tale da riuscire a tagliarla più facilmente in due.

  2. Preparate la farcia al caffè. Scaldate il latte in un tegame. Montate i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete a poco a poco anche la farina setacciata e mescolate il tutto.

  3. Unite a filo il latte caldo al composto di uova e cuocete a fuoco basso mescolando fino a che la crema non si sarà addensata per bene. A questo punto unite il caffè e il cioccolato fondente fatto a pezzetti.

  4. Continuate a cuocere fino a quando il composto non sarà diventato di nuovo omogeneo. Spegnete e fate raffreddare la crema, mescolando di tanto in tanto in modo che non si addensi troppo.

  5. Prendete la torta e tagliatela in due dischi uguali. Spalmate tutto il disco inferiore con la crema al caffè intiepidita. Adagiateci il disco superiore sopra e ricomponete la torta. Non schiacciate eccessivamente i due dischi altrimenti la farcitura sborderà troppo fuori.

  6. Completate spolverando la superficie con zucchero a velo, qualche chicco di caffè al cioccolato e del cacao amaro. Prima di tagliarla a fette, lasciate riposare qualche ora la torta al caffè in modo tale che il ripieno al caffè si assorba per bene.

Torta al caffè con base genoise, farcita a strato, coperta di zucchero a velo e decorata con chicchi di caffè al cioccolato

Scopri altre ricette

Torta Barozzi Torta Barozzi
La torta Barozzi è la storica torta di Vignola nel modenese, ricca..
Muffin al caffè Muffin al caffè
I muffin al caffè sono ottimi da gustare al mattino con un bel..
Ciambellone al bicchiere Ciambellone al bicchiere
Il ciambellone al bicchiere è la ricetta perfetta per preparare un..
Granita al caffè Granita al caffè
La granita al caffè è una specialità siciliana tra i dolci più..
Pan co’ santi Pan co’ santi
Il pan co’ santi o pane dei santi è un tradizionale pane..
Nutellotti Nutellotti
I Nutellotti sono dei gustosi biscotti alla Nutella ideali da..
Semifreddo alla meringa Semifreddo alla meringa
I semifreddi, soprattutto in Estate, sono dei dolci molto apprezzati...
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top