Consumare un prodotto stagionale, significa consumarlo nel periodo della sua naturale maturazione, traendone il massimo in termini di gusto e di convenienza nell’acquisto.
In particolare in primavera, l’orto ci propone fave, piselli, asparagi, fragole e ciliegie che sono il simbolo della bella stagione. Perché quindi non utilizzarli al meglio a tavola? Vediamo insieme il ricettario della bella stagione.
A Maggio inizia la stagione delle fave, un legume ricco di proteine, fibre e vitamine di cui poco si conoscono le numerose proprietà nutrienti e che tra i legumi è sicuramente..
Il tiramisù alle fragole è una variante molto gustosa e fresca del classico tiramisù al mascarpone e caffè.
Il tiramisù alle fragole è ideale da preparare in primavera..
Le lasagne agli asparagi possono anche essere chiamate lasagne primaverili.
Nonna le ha preparate utilizzando semplicemente besciamella e qualche cubetto di pancetta. Potete..
L’ortica è una pianta considerata pericolosa per la sua caratteristica urticante, ma in cucina questa “antipatica” pianta si può trasformare in deliziosi piatti:..
La crostata di fragole è un dolce fresco e facile da preparare con il frutto principe della primavera: le fragole. Una crostata che risulterà ottima anche come dolce per una..
La schiacciata integrale con piselli, fave e piattoni è una gustosa torta rustica che sfrutta in pieno il gusto di questi legumi per assaporare tutto il sapore della primavera...
La minestra alle verdure di primavera è un primo piatto fresco, leggero e nutriente. Dentro ci sono tutte le primizie di primavera dell’orto: zucchine novelle, dolci..
La torta salata agli asparagi è un secondo vegetariano gustoso e sfizioso, perfetto da servire anche come antipasto.
Veloce da preparare sarà apprezzata sicuramente da tutti...
Il semifreddo alle fragole è un dessert fresco, colorato e perfetto per le calde giornate di primavera.
In questa ricetta sono stati utilizzati i savoiardi, ma potete sostituirli..
I carciofi alla romana sono un contorno tipico della cucina romana. Semplici da preparare, perchè sono sufficienti solo pochi ingredienti: aglio, prezzemolo e mentuccia anche..