La peperonata è una classica ricetta della bella stagione, quando questi ortaggi raggiungono la loro piena maturazione. Può sembrare un piatto di difficile realizzazione, ma in realtà vi basterà seguire alcuni semplici passaggi per renderlo davvero gustoso.
L’estate è il periodo giusto per preparare e gustare un’ottima peperonata. Accompagnatela con una fetta di pane casareccio e nessuno rinuncerà ad una golosa scarpetta. Provare per credere.
Lavate i peperoni e tagliateli a listarelle.
Fate scottare 2 minuti i pomodorini in acqua bollente, scolateli, spellateli e riduceteli in pezzetti.
In una padella mettete a scaldare l’olio e aggiungete uno spicchio d’aglio. Quando sarà imbiondito toglietelo dalla padella e aggiungete i peperoni e i pomodori.
Fateli rosolare per 5 minuti poi aggiungete il mezzo bicchiere di acqua e il sale.
Cuocere per circa 1 ora, aggiungendo le olive a metà cottura.
La peperonata può essere consumata calda o anche fredda.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.