È la crostata che non ti aspetti e che conquista al primo morso: ricetta e ingredienti

di  |   |  in Ricetta del giorno

La crostata al limone è un dolce dal sapore delicato e dal profumo di limone che delizia sin da subito. È una crostata quasi inusuale, ma di un’eleganza tutta sua che lascerà ben curiosi, e ben soddisfatti, tutti i vostri ospiti. Nota di riguardo: per questa ricetta è indicato l’uso di una frusta elettrica da cucina.

Crostata al limone con meringa
Crostata al limone con meringa

Ingredienti

per la frolla

  • 350 gr di farina 00
  • 125 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

per la crema al limone

  • 200 gr di zucchero
  • 10 gr di farina 00
  • 400 ml di latte
  • 4 tuorli d'uovo
  • 1 limone (succo e scorza)

per la decorazione

  • zucchero a velo qb
  • Tempo Preparazione: 45 Minuti
  • Tempo Cottura: 30 Minuti
  • Dosi: 8 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Crostate

Come fare la crostata al limone

  1. Montate con una frusta elettrica lo zucchero con le uova, quindi aggiungete il burro a pezzetti e il lievito.

  2. Aggiungete la farina lavorando l’impasto velocemente fino a quando sarà liscio e omogeneo. Formateci una palla e avvolgetelo con della pellicola alimentare. Lasciate riposare in frigo per almeno mezz’ora.

  3. Nel frattempo preparate la crema al limone. Mettete sul fuoco un pentolino con il latte e la scorza del limone e fate scaldare fino al limite dell’ebollizione.

  4. In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero, quindi aggiungete anche la farina. Mettete in una pentola su fuoco basso e aggiungete poco alla volta il latte mescolando. Unite in ultimo il succo del limone.

  5. Lasciate cuocere a fuoco molto basso finchè non la crema non avrà raggiunto la giusta densità. A quel punto togliete dal fuoco e fermate la cottura mentendo il pentolino in acqua fredda. Lasciate raffreddare.

  6. Togliete la pasta frolla dal frigo, mettete 1/3 dell’impasto da parte, servirà per coprire la superficie. Stendete il resto della pasta in una forma per crostate da 22 cm facendo bene attenzione a foderare anche i bordi che dovranno contenere la crema.

  7. Versate la crema nello stampo foderato e coprite con un disco di pasta frolla di altezza più bassa rispetto alla base ricavato dalla pasta frolla messa da parte in precedenza.

  8. Cuocete la crostata in forno statico a 180° per 25 minuti. Sfornate la crostata al limone, fatela raffreddare, quindi cospargetela con lo zucchero a velo.

La crostata al limone è un dolce elegante e profumato di limone che incuriosisce e conquista, ma non è l’unico modo per fare una crostata.

Prima di consigliarvi qualche alternativa, però, vorremmo fare un appunto: se preferite potete cuocere l’impasto in bianco (o alla cieca, se lo conoscete così) e aggiungere la crema a cottura ultimata. Se questo fosse il caso, foderate lo stampo di pasta frolla e copritelo con carta da forno su cui adagerete dei fagioli secchi.
Fate cuocere, sfornate la base e, una volta raffreddata, aggiungete la crema che dovrà avere una maggiore densità visto che non subirà ulteriore cottura.

Ora, passiamo alle alternative.

Crostata al limone: le alternative

Come si fa la crostata al limone

Partiamo dall’alternativa più famosa: la più comune alternativa alla costata al limone è sicuramente la crostata al limone con meringa, o meringata. È anche la versione più venduta in pasticceria, ma rimane abbastanza rara in diverse zone d’Italia.

A seconda di ciò che avete sotto mestolo, a patto che siano sempre ingredienti freschi, potreste optare per una crostata alla marmellata (abbiamo qualche consiglio per rendere la frolla più friabile, lì). Se avete voglia di restare sul delicato, potreste creare (con effetto un po’ shock, sia prima dell’assaggio, che dopo) una bella crostata con ricotta, gocce di cioccolato, pinoli e (se volete) uvetta. Nutella, volendo.

Potreste avere da parte delle amarene e decidere di farci una crostata tipica oppure la variante amalfitana, o comunque con la frutta (oppure sempre con la frutta, ma senza cottura) o quella frangipane alle pere, con le pere cotte nella crema.

Ad ogni modo, la versione di questa ricetta è quella di una crostata al limone coperta dalla pasta frolla e non con il classico motivo a gratella, ma nulla vi vieta però di prepararla in modo classico formando le striscioline da incrociare sulla superficie della crema al limone.


Per questa ricetta utilizzeremo una frusta elettrica. Vi consigliamo una di quelle che utilizziamo, in caso non ne aveste una.

 

Scopri altre ricette

Torta al limone Torta al limone
La torta al limone è una classica torta della nonna profumata,..
12 modi per preparare una dissetante limonata 12 modi per preparare una dissetante limonata
In estate non c’è niente di meglio che una dissetante limonata..
5 smoothie di frutta perfetti per l’estate e buoni per la salute 5 smoothie di frutta perfetti per l’estate e buoni per la salute
Gli smoothie non sono giusto un modo rinfrescante per dare filo da..
Bavarese al limone, mela verde e fragole Bavarese al limone, mela verde e fragole
Un dolce fresco, reso piacevolmente acido dal limone e dalla fragola,..
Bavarese di fragole e limone Bavarese di fragole e limone
La bavarese di fragole e limone è un dolce importante, ideale..
Biscottini all’olio di oliva e limone Biscottini all’olio di oliva e limone
Biscottini molto semplici all’olio di oliva e limone: tutti da..
Crostata al cacao con pere e crema al limone Crostata al cacao con pere e crema al limone
Una crostata ricca e golosa, con una crema al limone a coprire..
Crostata al cacao con ricotta e arancia Crostata al cacao con ricotta e arancia
Oggi vogliamo accompagnarvi nella scoperta di un capolavoro dolce: la..
Crostata al cocco e mandorla con ganache al cioccolato Crostata al cocco e mandorla con ganache al cioccolato
La crostata al cocco e mandorla con ganache al cioccolato è una..
Crostata al mascarpone e amaretti Crostata al mascarpone e amaretti
La crostata al mascarpone e amaretti è una gustosa idea per..
Crostata alle nocciole Crostata alle nocciole
Un guscio di pasta frolla che racchiude una golosa crema alle..
Crostata biancaneve cocco e panna Crostata biancaneve cocco e panna
Una crostata di pasta frolla ripiena di una crema al cocco e panna...
Crostata di albicocche e ricotta Crostata di albicocche e ricotta
Le albicocche sono uno dei frutti più amati della stagione estiva,..
Crostata di castagne al cioccolato Crostata di castagne al cioccolato
La crostata di castagne al cioccolato ha un gusto deciso,..
Crostata di crema di riso e fragole Crostata di crema di riso e fragole
Una crostata di fragole particolare caratterizzata da una frolla..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top