Insalata di pollo, il piatto dell’estate

di in Piatti freddi

Da uno degli alimenti di origine animale più magri e salutari, il pollo, si ottiene un must della cucina estiva: l’insalata di pollo, piatto leggero e nutriente, ideale da proporre nelle calde giornate agostane.

Quando l’afa e la calura impongono un’alimentazione nutriente ma che non sovraccarichi l’apparato digerente, infatti, poiché magari si è in spiaggia e si desidera trovare refrigerio con un tuffo in acqua, un pranzo composto da una ricca insalata a base di verdure e pollo, equilibrata e completa, è quello che ci vuole.

La carne bianca, gli ortaggi e le verdure di stagione, danno vita ad un connubio dall’elevato valore nutrizionale ma dal basso apporto di grassi e calorie.

Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere sull’insalata di pollo e come farla al meglio, ma prima iniziamo a parlare dell’ingrediente protagonista e dei suoi benefici per la salute.

Le carni bianche del pollo e le sue proprietà nutritive

La carne di pollo, definita bianca proprio per il basso contenuto di lipidi, è ricca di proteine nobili e di aminoacidi, rispettivamente indispensabili per la rigenerazione dei tessuti e per lo smaltimento delle tossine che si accumulano nei muscoli a seguito di una sessione di attività fisica intensa.

La tenera consistenza delle carni le rende facilmente masticabili e digeribili, soprattutto se si ha l’accortezza di prediligere una modalità di cottura semplice, come la piastra, la bollitura o il vapore. La presenza molto ridotta di grassi, tra l’altro concentrati nella pelle e quindi agevolmente eliminabili, rende il pollo ideale anche per chi segue diete dimagranti e regimi alimentari ipocalorici.

Dal punto di vista delle proprietà alimentari, il petto rappresenta la parte migliore del pollo. Con una presenza di grassi che si limita all’1% e l’elevato contenuto di proteine, infatti, questa parte dell’animale è particolarmente adatta per la dieta di culturisti e sportivi o, più semplicemente, per coloro che desiderano ridurre il proprio peso corporeo a vantaggio della massa muscolare.

Un etto di petto di pollo, infatti, apporta solo 75 calorie, a fronte di un contenuto di proteine pari a 22,5 grammi.

L’insalata di pollo – Come renderla completa ed equilibrata

L’insalata di pollo, gustosa e leggera, costituisce una pietanza tipica dell’estate. In base agli ingredienti impiegati per comporla, questa insalata si presta ad essere servita come antipasto, secondo piatto o, se particolarmente ricca, come piatto unico.

Il sapore delicato del petto di pollo, inoltre, ne consente l’abbinamento con un’ampia varietà di ingredienti e permette di spaziare dagli ortaggi, come pomodori, cetrioli e lattuga, alla frutta esotica, come papaia, ananas e mango, passando per alimenti aromatici e speziati come lo zenzero ed il sesamo.

Vediamo alcune interessanti combinazioni di questa versatile pietanza, da utilizzare come spunto per ottenere, ogni giorno, un piatto diverso ma sempre gustoso.

Alla mediterranea

Gli ingredienti per realizzare questo delizioso piatto unico, in dosi per quattro persone, sono:

  • 600 gr di petto di pollo
  • 1 cespo di insalata iceberg
  • 200 gr di pomodorini datterini
  • 200 gr di mais in scatola
  • 300 gr di olive nere
  • 1 cetriolo
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipollotto
  • 1 manciata di semi di girasole
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento

Lavare con cura l’insalata, tagliarla in listarelle e riporla in una scodella capiente. Aggiungere le olive, il mais, il cipollotto tagliato a rondelle , il cetriolo ed il sedano a fettine (dopo aver privato quest’ultimo dei filamenti) e i pomodorini, divisi a metà.

Grigliare il petto di pollo sulla piastra in ghisa e, una volto cotto, ridurlo in striscioline ed aggiungerlo all’insalata. Condire con il sale, l’olio EVO e la manciata di semi di girasole sgusciati.

Insalata di pollo con pompelmo e spinaci

Ancora un piatto unico i cui ingredienti, per quattro persone, sono i seguenti:

  • 400 gr di petto di pollo
  • 200 gr di spinaci freschi
  • 2 pompelmi rosa
  • 1 costa di sedano
  • 2 carote
  • mezzo cipollotto
  • succo di limone
  • chiodi di garofano
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Procedimento

Arrostire il pollo sulla piastra e tagliarlo a listarelle. Lavare e pulire le verdure e gli ortaggi, quindi tagliarle a fette sottili. Sbucciare i pompelmi e tagliarne la polpa in pezzi, avendo cura di raccogliere il succo che si sarà formato e di conservarlo in un bicchiere con l’olio EVO, il succo di limone, i chiodi di garofano ed un pizzico di sale.

Sistemare in un piatto da portata o in una capiente ciotola gli spinaci, i pezzi di pompelmo sbucciati, le listarelle di petto di pollo, il cipollotto a rondelle e le carote a fettine. Condire l’insalata con la salsa precedentemente preparata, completare con una spolverata di pepe macinato fresco e servire.

Insalata di pollo in salsa agrodolce

Ottima pietanza da servire come secondo piatto, necessita dei seguenti ingredienti, per quattro persone:

  • 400 gr di petto di pollo
  • 200 gr insalata misticanza
  • 50 gr di formaggio pecorino primosale
  • 1 ananas, anche sciroppata
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio senape
  • 1/2 limone
  • origano
  • pepe rosa
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento:

Tagliare il petto di pollo in listarelle e lasciarlo marinare per una decina di minuti con un filo di olio EVO, l’aglio, l’origano, il sale ed il pepe rosa, quindi sgocciolarlo e cuocerlo brevemente in una padella antiaderente.

Preparare la salsa all’ananas. Se il frutto è fresco, provvedere ad eliminare la buccia ed il torsolo e tagliarne la polpa in cubetti. Inserire i tocchetti di ananas nel mixer insieme a succo di limone, yogurt bianco, senape, un paio di cucchiai di olio EVO, sale e pepe rosa e frullare il tutto.

Comporre il piatto disponendo l’insalata in una ciotola, aggiungendo il petto di pollo e la salsa all’ananas. Terminare con un’abbondante spolverata di pecorino primosale a scaglie.


La Videoricetta Top