Oggi Nonna ti propone una leccornia di una facilità disarmante: il riso all’arancia e ricotta salata. Un primo cremoso e gustoso, veloce e semplice da preparare, con una combinazione di ingredienti inusuali ma in simbiosi perfetta per ogni occasione.
Indice dei contenuti
Tritate la cipolla e fatela stufare in una padella capiente con un cucchiaio d’olio e un cucchiaio di brodo, un pizzico di sale e la scorza grattugiata dell’arancia tenendone da parte un pochino per guarnire il piatto.
Lessate il riso per 5 minuti in acqua leggermente salata, scolatelo e trasferitelo nella padella con la cipolla. Fate insaporire mescolando bene, poi versate il succo dell’arancia.
Portate a cottura versando un mestolo di Brodo alla volta.
Quando mancano un paio di minuti alla fine della cottura unite la ricotta grattugiata. Mescolate e lasciate riposare.
Suddividete il riso nei piatti e grattugiate un po’ di scorza di arancia e completate con la granella di nocciole. Servite subito.

Scopri altre ricette
Risotto ai carciofi e pecorino
Risotto al gorgonzola con pere e noci, il risotto elegante da servire per una cena raffinata
Quanti tipi di riso esistono e quali sono i 3 che devi assolutamente avere in cucina
Risotto ai funghi porcini secchi
Supplì al telefono. Come non sbagliare a farli (e qual’è la ricetta originale romana)
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top