Quando è la stagione delle melanzane, sui banchi del mercato si possono trovare numerose varietà: lunghe, tonde, chiare, bianche, striate…
Le melanzane in padella al pomodoro è una delle ricette più gustose per preparare questo ortaggio, con poco olio, in poco tempo, ma con tanto sapore!
Lavate accuratamente le melanzane e riducetele a tocchetti. Versateli in uno scolapasta, salateli e mescolateli con le mani. Lasciate riposare le melanzane in modo che si ammorbidiscano per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo, scolate le melanzane e mettetele in una padella capiente.
Eliminate la buccia dei pomodori, riduceteli a tocchetti,affettate la cipolla, schiacciate l’aglio e aggiungete il tutto sulle melanzane in padella.
Versate l’aceto (che favorirà un leggero gusto agrodolce), spolverate lo zucchero, il peperoncino, 2 cucchiai d’olio e l’origano a piacere. Coprite con un coperchio e riponete su fuoco dolce.
Cuocete coperto per 20 minuti, rimestando di tanto in tanto, facendo attenzione che il tutto rimanga sempre un po’ umido e non si asciughi troppo. Se si dovesse asciugare troppo, aggiungete qualche cucchiaio d’acqua in modo da poter cuocere le melanzane a puntino.
Salate questo contorno alla fine solo dopo aver assaggiato. Se vi piace, servite questo contorno con delle profumate foglie di basilico fresco.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.