Le melanzane in padella al pomodoro è una delle ricette più gustose per preparare questo ortaggio, con poco olio, in poco tempo, ma con tanto sapore.
Potete utilizzare qualsiasi varietà di melanzana: lunga, tonda, bianca, striata.
E’ una ricetta per preparare le melanzane in padella in modo diverso e originale. Un contorno agrodolce tutto da provare.
Lavate accuratamente le melanzane, togliete il gambo e riducetele a tocchetti senza togliere la buccia. Versate i tocchetti di melanzana in uno scolapasta, salateli e mescolateli con le mani. Lasciate riposare per almeno un’ora in modo che si ammorbidiscano.
Trascorso il tempo di riposo, scolate le melanzane e mettetele in una padella capiente con due cucchiai d’olio.
Eliminate la buccia dei pomodori, riduceteli a tocchetti, affettate la cipolla, schiacciate l’aglio e aggiungete tutto nella padella con le melanzane.
Versate l’aceto (che favorirà un leggero gusto agrodolce), spolverate con lo zucchero, il peperoncino e l’origano a piacere.
Cuocete con coperchio per 20 minuti a fuoco dolce, rimestando di tanto in tanto e facendo attenzione che il tutto rimanga sempre un po’ umido e non si asciughi troppo. Se si dovesse asciugare troppo, aggiungete qualche cucchiaio d’acqua in modo da cuocere le melanzane alla perfezione.
A fine cottura assaggiate e regolate di sale. Servite le melanzane in padella con delle profumate foglie di basilico fresco.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top