Le polpette di zucchine sono un piatto decisamente goloso, presente di diritto nella tradizione culinaria italiana. Una ricetta facile da preparare e tipica della bella stagione.
Le zucchine, grazie al loro sapore delicato, si sposano con diversi condimenti. Vi suggeriamo un secondo poco impegnativo ma originale come le polpette di zucchine.
Se vi piacciono le polpette e avete ancora zucchine potete provare anche queste gustose polpette funghi e zucchine.
La preparazione delle polpette di zucchine è davvero facile e veloce. Lavate le zucchine, mondatele e tagliatele a pezzetti.
Fatele bollire in acqua calda salata fino a quando non avranno raggiunto la giusta cottura. A questo punto scolatele e lasciatele raffreddare nello scolapasta in modo che perdano l’acqua in eccesso. Se non accuratamente scolate, la troppa umidità in eccesso farà diventare l’impasto delle polpette eccessivamente morbido e cedevole.
Ponete a questo punto le zucchine in una terrina e aggiungete tutti gli ingredienti: il pancarré sbriciolato, il prosciutto tritato, il parmigiano, il latte e le uova sbattute.
Amalgamate bene l’impasto e, con le mani, formate le polpette. Ricopritele tutta la superficie con il pangrattato, quindi friggetele in abbondante olio di semi caldo.
Potete rendere più gustose le vostre polpette aggiungendo un pezzetto di mozzarella o di provola all’interno, così come al contrario potete farle più light cuocendole in forno a 180 °C per 15/20 minuti.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.