Le polpette di melanzane al forno rappresentano un piatto sfizioso e adatto per tutti. Nonna le serve come secondo piatto accompagnate da un’insalata.
In questa ricetta trovi le polpette di melanzane al forno per una versione più leggera e salutare, ma nulla vieta di preparare le polpette di melanzane fritte.
La sua ricetta è per delle polpette di melanzane senza uova, se volete però potete aggiungere un uovo nell’impasto che vi aiuterà a legarle.
Indice dei contenuti
						Disponete le melanzane sopra una teglia rivestita con carta forno, praticate delle piccole incisioni sulla buccia e infornate a 200°C per 40 minuti circa o finché la polpa sarà diventata morbida.
Eliminate la buccia una volta che saranno tiepide e tagliate la polpa in pezzetti.
						Trasferite la polpa delle melanzane in una ciotola e con una forchetta schiacciate bene per ridurle in purea.
						Aggiungete l’aglio grattugiato e il parmigiano.
						Quindi unite il pangrattato, metà del quantitativo necessario e l’origano sbriciolato. Se serve unite ancora un po’ di pangrattato e impastate fino ad avere un composto abbastanza sodo.
						Con le mani formate delle polpette e rotolatele nel restante pangrattato.
						Disponete le polpette di melanzane sopra una teglia rivestita con carta forno. Condite con l’olio a filo e infornate a 200 °C per 15 minuti circa o finché le polpette saranno ben dorate. Lasciate intiepidire un paio di minuti prima di servire.

Scopri altre ricette
														Melanzane ripiene con scamorza e prosciutto
							
														Melanzane ripiene vegetariane
							
														Melanzane: proprietà, benefici e controindicazioni
							
							Il libro di Ricette della Nonna
							La Videoricetta Top