La salsiccia in padella è un secondo piatto che secondo la ricetta della Nonna si prepara con il vino bianco, per lasciarla morbida e gustosa. La foglia di alloro e lo spicchio di aglio donano aroma e un sapore particolare; abbinatela ad un classico purè di patate o alla polenta Taragna.
Indice dei contenuti
Punzecchiate bene la salsiccia con uno stuzzicadenti in modo che durante la cottura il grasso fuoriesca. Tagliatela in pezzi con le forbici.
Prendete una padella antiaderente, accendete il fuoco e sistemateci i pezzi di salsiccia. Unite subito la foglia di alloro e lo spicchio di aglio pelato e intero. Lasciate colorire le salsicce girandole spesso con un forchettone di legno.
Quindi spolverizzate con pepe nero appena macinato e sfumate con il vino bianco secco. Lasciate evaporare la parte alcolica e continuate la cottura per 10 minuti a fiamma medio bassa, girandole spesso.
A fine cottura le salsicce si saranno dorate e il fondo di cottura si sarà quasi del tutto asciugato. Impiattate e portate in tavola le salsicce ben calde. Lasciatele intere se avete bisogno di presentazione.
Avete due modi di preparare le salsicce in padella: lasciarle intere o tagliarle in pezzi con le forbici. Se lasciate la salsiccia intatta prenderà sapore, ma meno rispetto a quella tagliata, e per avere lo stesso risultato rispetto a quella tagliata dovrete utilizzare più ingredienti. Consigliamo di farle miste se avete necessità di fare una buona presentazione, ma a livello di sapore la salsiccia in padella è molto più gustosa se tagliata a pezzi.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top