Salsiccia in padella: ricetta, quale salsiccia usare e quali aromi è meglio utilizzare

di  |   |  in Ricetta del giorno

La salsiccia in padella è un secondo piatto che secondo la ricetta della Nonna si prepara con il vino bianco, per lasciarla morbida e gustosa. La foglia di alloro e lo spicchio di aglio donano aroma e un sapore particolare; abbinatela ad un classico purè di patate o alla polenta Taragna.

Pasta alla carcerata, un piatto degno degli anni ’80
Pasta alla carcerata, un piatto degno degli anni ’80

Ingredienti

  • 500 gr di salsiccia luganega
  • 1 foglia di alloro
  • 1 spicchio di aglio
  • 1.5 bicchieri di vino bianco secco
  • pepe nero qb
  • Tempo Preparazione: 5 minuti
  • Tempo Cottura: 20 minuti
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Secondi Piatti

Come fare la salsiccia in padella

  1. Punzecchiate bene la salsiccia con uno stuzzicadenti in modo che durante la cottura il grasso fuoriesca. Tagliatela in pezzi con le forbici.

  2. Prendete una padella antiaderente, accendete il fuoco e sistemateci i pezzi di salsiccia. Unite subito la foglia di alloro e lo spicchio di aglio pelato e intero. Lasciate colorire le salsicce girandole spesso con un forchettone di legno.

  3. Quindi spolverizzate con pepe nero appena macinato e sfumate con il vino bianco secco. Lasciate evaporare la parte alcolica e continuate la cottura per 10 minuti a fiamma medio bassa, girandole spesso.

  4. A fine cottura le salsicce si saranno dorate e il fondo di cottura si sarà quasi del tutto asciugato. Impiattate e portate in tavola le salsicce ben calde. Lasciatele intere se avete bisogno di presentazione.

Avete due modi di preparare le salsicce in padella: lasciarle intere o tagliarle in pezzi con le forbici. Se lasciate la salsiccia intatta prenderà sapore, ma meno rispetto a quella tagliata, e per avere lo stesso risultato rispetto a quella tagliata dovrete utilizzare più ingredienti. Consigliamo di farle miste se avete necessità di fare una buona presentazione, ma a livello di sapore la salsiccia in padella è molto più gustosa se tagliata a pezzi.

Scopri altre ricette

Bruschetta con salsiccia Bruschetta con salsiccia
Le bruschette con la salsiccia sono sempre un’arma vincente. La..
Bocconcini di salsiccia alla paprika con piselli Bocconcini di salsiccia alla paprika con piselli
I bocconcini di salsiccia alla paprika con piselli sono un secondo..
Lasagna carciofi e salsiccia Lasagna carciofi e salsiccia
La lasagna è una delle classiche ricette tradizionali italiane,..
Involtini di zucchine e salsiccia Involtini di zucchine e salsiccia
I rotolini di salsiccia e zucchine rappresentano un ottimo secondo o..
Orecchiette con salsiccia e funghi Orecchiette con salsiccia e funghi
Le orecchiette con salsiccia e funghi sono un primo piatto rustico,..
Lumaconi con salsiccia di vitello e pomodorini Lumaconi con salsiccia di vitello e pomodorini
La salsiccia di vitello ha meno grassi di quella di maiale e il suo..
Panzerotti cicoria, salsiccia e provola Panzerotti cicoria, salsiccia e provola
Preparare un antipasto sfizioso e di gusto è una delle cose che più..
Pasta con lo stracchino e salsiccia Pasta con lo stracchino e salsiccia
La pasta con lo stracchino e salsiccia è una ricetta di pasta al..
Pasta con ragù di salsiccia e pecorino Pasta con ragù di salsiccia e pecorino
La pasta al ragù di salsiccia è una preparazione decisamente..
Pasta alla carcerata, un piatto degno degli anni ’80 Pasta alla carcerata, un piatto degno degli anni ’80
La pasta alla carcerata è un piatto della tradizione italiana che..
Quiche di melanzane con salsiccia e formaggio Quiche di melanzane con salsiccia e formaggio
Nonna ha preparato questa quiche con ingredienti di facile..
Calzoni ripieni di salsiccia e ricotta Calzoni ripieni di salsiccia e ricotta
C’è chi ama la pizza e chi invece sceglie il calzone,..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top