Secondi piatti
Baccalà alla vicentina
Il baccalà alla vicentina, cucinato nell’omonima città di Vicenza, è una pietanza molto popolare soprattutto durante il periodo..
Fagioli con le cotiche
I fagioli con le cotiche sono un piatto tipico romano. Se vi trovate a girare per i vicoli di Trastevere a Roma, certamente vi imbatterete in qualche..
Fegato alla veneziana
Il fegato alla veneziana è un piatto tipico del Veneto, preparato un tempo con il fegato di maiale, dal gusto più marcato. Oggi lo si prepara con..
Pescespada al cartoccio con verdure
Il pescespada è un pesce dal sapore delicato che ben si presta a diversi accostamenti. In questa ricetta è proposto con la cottura al cartoccio..
Branzino al forno con patate
Il branzino è un pesce ottimo, dalle carni sode e dal sapore delicato. Un secondo piatto classico e gustoso: il branzino al forno con le patate è..
Ossibuchi alla milanese
Gli ossibuchi alla milanese sono un piatto unico della cucina lombarda. Piatto nobile nato nel 1700 e da quel tempo considerato una pietanza per veri..
Faraona col guanciale
La faraona ha una carne molto saporita che rappresenta un secondo piatto semplice da realizzare, ottimo da proporre durante le feste natalizie oppure..
Baccalà alle olive
Una ricetta che appartiene alla tradizione della mia famiglia. Quando numerosi ci riunivamo per festeggiare la Vigilia di Natale, nel classico menu..
Paella
La paella è il piatto simbolo della cucina spagnola. Preparata originariamente a Valencia e nella sua Comunità, si diffuse poi nel resto della..
Pagina 17 di 37« Prima«...10...161718...2030...»Ultima »