Le sovracosce di pollo al vino bianco sono un secondo piatto semplice e raffinato che oggi cuociamo con il vino Candia, bianco dolce dei Colli Euganei profumato e dalle note dolci. La sovracoscia è la parte alta della coscia del pollo, taglio saporito e succulento che, grazie a una breve marinatura e a una cottura dolce in padella, diventa incredibilmente morbido e pieno di sapore. Rosoleremo la carne con un soffritto aromatico ed erbe fresche per poi cuocerla lentamente per creare una salsa vellutata che avvolge, ma sempre al profumo di vino. La consistenza cremosa sarà elegante ma ricca: da provare!
Indice dei contenuti
Soffrire gli odori tritati con poco olio e sale. Disossare le sovracosce di pollo, eliminare la pelle e una parte del grasso e tagliare la carne a pezzetti piccoli, disporli in una terrina e coprirli con metà del vino. Lasciare marinare in frigo per trenta minuti.
Unire al soffritto gli ossi di pollo, farli rosolare bene e bagnarli con il vino rimasto. Far evaporare ed unire un cucchiaino di prezzemolo tritato, uno di timo ed uno di dragoncello.
Coprire con un 300 ml di acqua calda e lasciare sobbollire per 30 minuti circa, in modo che si riduca a un terzo. Scolare i pezzetti di pollo dalla marinata, recuperandola, e rosolarli in padella. Salare, pepare ed unire la marinata di vino e lasciare cuocere a fuoco medio finché non è del tutto evaporata.
Eliminare gli ossi di pollo e frullare il resto con 1 cucchiaio raso di farina e uno d’olio. Regolare di sapore con sale e pepe. Rimettere il tutto sul fuoco e cuocere a fuoco dolce, mescolando per alcuni minuti. Unire il pollo e cuocere dolcemente per 5 minuti e servire ben caldo con un filo d’olio e del pepe macinato.
Accompagnando questo piatto con couscous e verdure a piacere otterrete un gustoso piatto unico. Trovate questa ricetta nella rubrica la cucina intollerante. Se apprezzate questo genere di carne potete provare anche lo strudel di pollo affumicato.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top